News

Scoperto antenato dell’essere umano grazie all’Intelligenza Artificiale

Un’intelligenza artificiale applicata allo studio e all’analisi del genoma umano ha scoperto un antenato dell’essere umano che non conoscevamo. Combinando algoritmi di apprendimento approfondito e metodi statistici, scienziati e ricercatori dell’Istituto di biologia evolutiva in Spagna, in collaborazione con ricercatori del Centro nazionale per l’analisi genomica e scienziati dell’Istituto di genomica dell’Università di Tart, questo nutrito team di ricercatori ha scoperto tracce di un ominide che ha calpestato il nostro pianeta con gli antenati dell’essere umano più di 10 mila anni fa. 

La straordinarietà è che questo ominide non era noto. Ma tutto è stato realizzato grazie al fatto che l’intelligenza artificiale ha analizzato il genoma degli individui asiatici ed ha portato alla conclusione che questa specie estinta possa essere stata un ibrido tra l’uomo di Neanderthal e i Denisoviani.

 

Una scoperta senza precedenti

Questa scoperta sembra spiegare che gli ibridi trovati nelle grotte di Denisovia quest’estate non erano casi isolati, ma facevano parte di un processo di introgressione più generale. 

Questo è stato il risultato del primo utilizzo del profondo apprendimento di intelligenza artificiale per la ricerca e l’analisi dell’evoluzione umana. Ora, gli scienziati hanno bisogno di capire cosa riserva il futuro con questo tipo di tecnologia applicata al sapere: le domande cui si cercherà di rispondere saranno quelle sull’origine dell’uomo: il classico “da dove veniamo e dove stiamo andando“. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025