News

Scoperto i resti di un nuovo piccolo dinosauro carnivoro in Argentina

I resti fossilizzati di una nuova specie di dinosauro. Si tratta di un piccolo dinosauro carnivoro e alato vissuto apparentemente 90 milioni di anni fa nell’odierna Patagonia. L’annuncio è stato fatto dai ricercatori del posto. Si tratta di una scoperta importante che potrebbe cambiare le conoscenze sull’evoluzione degli uccelli.

I resti sono molto pochi, un metro e mezzo di lunghezza e sono stati trovati nella provincia di Rio Negro. Si tratta di una nuova specie di teropode, un carnivoro di Paraves. La cosa incredibile che è stato collegato a una specie che viveva a 10.000 chilometri di distanza, in Madagascar. La prima scoperta in merito non è molto recente tanto che il primo risale al 2013 mentre una nuova tornata di resti risale al 2018.

 

Un nuovo dinosauro

Le parole di Matias Motta, autore principale dello studio: “Questo animale aveva un artiglio molto affilato sul dito indice, che certamente era usato per attaccare la preda, e aveva una gamba lunga e aggraziata, il che indica che era un animale che corre. Era certamente veloce, agile e, come tutti i suoi parenti, sarebbe stato carnivoro.”

Le parole di un altro paleontologo, Fernando Novas: “Contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, l’Overoraptor non fa parte della famiglia Unenlagia, ma di un altro gruppo che include una specie del Madagascan chiamata Rahonavis.”

Tra le caratteristiche di questi resi, gli arti inferiori erano simili a dinosauri rapaci mentre gli arti superiori sono molto lunghi e robusti il che li fa assomigliare agli uccelli moderni. Questa combinazione risulta essere una similitudine con una specie di uccelli particolari; appartenevano al genere Unenlagia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025