News

Scoperto in Australia uno dei funghi più velenosi al mondo

Il fungo “corna di cervo”, uno dei più velenosi del mondo, è stato scoperto nell’estremo nord dell’Australia, a migliaia di miglia dalle sue montagne giapponesi e coreane. L’esempio di “Podostroma cornu-damae” è stato trovato da un fotografo in un sobborgo di Cairns, nel Queensland, prima di essere identificato da esperti: lo ha dichiarato nei giorni scorsi un team della James Cook University (JCU).

In passato, sono stati segnalati diversi casi di decessi in Corea e in Giappone, in situazioni in cui le persone usavano questa specie di “corna di cervo” rosso vivo, confondendole con altri funghi usati nella medicina tradizionale e ingerite come infusione.

 

Un fungo letale!

Matt Barrett, un micologo della JCU, ha sottolineato l’importanza della scoperta del fungo in Australia per capire come la sua capacità di progressione si sia notevolmente ampliata.

Le “corna di cervo” sono gli unici funghi conosciuti le cui tossine possono essere assorbite dalla pelle e il loro consumo può causare vomito, diarrea, febbre e vari sintomi che, senza trattamento, possono provocare insufficienza d’organo o danni al cervello e morte. 

Il fatto che nel nostro giardino troviamo funghi unici e importanti dal punto di vista medico, come le brillanti ‘corna di cervo’“, dimostra che abbiamo ancora molto da imparare sui funghi nell’Australia settentrionale”, ha affermato Matt Barrett.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025