I geologi hanno scoperto forme minerali mai viste prima sulla Terra nel luogo in cui un meteorite ha colliso sul pianeta 60 milioni di anni fa sull’isola di Skye, in Scozia. La notizia è stata riportata congiuntamente ai risultati della relativa ricerca pubblicata sulla rivista Geology.
Simon Drake e il suo collega Andy Beard, dell’Università di Londra, si sono imbattuti in uno spesso strato di un’antica colata lavica sulla pittoresca isoletta e sono rimasti sorpresi nel trovare uno strano aspetto roccioso.
Dopo una successiva analisi con microsonde elettroniche, il team ha rilevato minerali che li hanno portati a credere che la roccia fosse di origine extraterrestre. “L’evidenza più convincente è la presenza di osbornite ricche di niobio e vanadio: nessuno di questi [minerali] è mai stato trovato sulla Terra“, ha spiegato Drake.
La nave spaziale Stardust della NASA trovò tracce di osbornite ricche di vanadio nel percorso di una cometa nel 2004. Stardust raccolse polvere spaziale galleggiante sulla cometa Wild 2 4,5 miliardi di anni fa.
Oltre a queste forme minerali esotiche, il team ha riferito che l’osbornite non si era sciolta, il che significa che probabilmente è una parte originale del meteorite.
L’isola di Skye è di particolare interesse per i geologi, perché è nata durante un periodo di estrema attività vulcanica. L’isola si formò quando il magma emerse dalle profondità della Terra e ruppe la crosta. Si ritiene che lo stesso evento sia responsabile dell’origine dell’attuale Islanda.
Ma, secondo il ricercatore, è di particolare interesse ciò che, in primo luogo, ha causato questo evento. “Anche se non possiamo dire che l’evoluzione vulcanica di Skye sia stata originata da un meteorite, crediamo che sia stato sicuramente un mezzo per quell’impatto“, ha concluso Drake.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…