Segway presenterà la prossima settimana il suo nuovo S-Pod

Date:

Share post:

Nonostante fosse un’idea sulla carta molto suggestiva, il Segway originale non ha conquistato il pubblico come ci si aspettava: è stato un aggeggio piuttosto deludente perchè molto costoso e poco pratico, senza considerare che richiedere di assumere una posizione che alla lunga è abbastanza stancante. I produttori sono però corsi ai ripari relativamente presto, promettendo in futuro un nuovo veicolo più comodo e il nuovo Segway S-Pod sembra aver mantenuto la promessa.

segway

Proprio come l’originale Segway, l’S-Pod è dotato di due ruote, elemento distintivo del marchio. Ma per rendere l’accesso a bordo un po’ più agevole e mantenere la posizione più stabile ne è stata aggiunta una terza, su cui l’S-Pod può appoggiarsi quando si è fermi. In luogo degli originali comandi montati sul manubrio del Segway, che consentivano ai piloti di di accelerare o rallentare, l’S-Pod è dotato di un pannello di navigazione e di una manopola di controllo azionabile manualmente, che fa spostare il baricentro dell’intero veicolo avanti e indietro.

 

Rispetto al Segway originale, l’S-Pod presenta una ruota in più, per consentire al veicolo di appoggiarsi quando si è fermi

Il guidatore deve semplicemente sedersi e godersi la corsa. L’S-Pod può raggiungere una velocità di 40 chilometri all’ora e il suddetto pannello di controllo per la navigazione può anche essere rimosso e utilizzato per azionare l’S-Pod in remoto, in modo da poterlo guidare anche attraverso un joystick per avvicinarlo a noi e salire a bordo. Tuttavia, l’S-Pod non intende andare a ricoprire la fascia di mercato dedicata alle sedie a rotelle elettriche, come a primo acchito potrebbe sembrare, ma mira a soddisfare principalmente coloro che cercano un veicolo comodo per rapidi spostamenti.

segway

Come con il Segway originale, l’S-Pod presenta infatti indubbi vantaggi rispetto ad altri veicoli elettrici, in quanto la possibilità di sfruttare le due ruote gli conferisce un raggio di sterzata davvero ridottissimo, essendo perciò meno ingombrante quando ci si trova a guidare in luoghi chiusi come aeroporti, parchi a tema, e persino centri commerciali. Per ora, l’S-Pod è attualmente solo un prototipo che Segway promette di presentare la prossima settimana a Las Vegas.

Related articles

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli!...

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico...

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e...

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il...