Array

8 semplici trucchi per liberare la memoria di iPhone o iPad

Date:

Share post:

Hai un dispositivo Apple e vuoi liberare memoria?
E’ la tua giornata fortunata, oggi andrò ad illustrarti 8 semplici trucchetti per ottimizzare e liberare la memoria del tuo Iphone, Ipad, o Ipod.

  1. Musica

    Elimina le canzoni che hai acquistato da iTunes! L’ app Musica permette di ascoltarle anche se non sono salvate sul dispositivo (in streaming ovviamente). E se non hai musica su iTunes puoi sempre utilizzare altri servizi di streaming come Spotify o Apple Music che arriverà tra poco.

  2. Conversazioni

    Molti non ci pensano, ma anche le conversazioni di iMessage o Whatsapp, sopratutto se contengono foto e video, occupano molta memoria! Elimina quelle lunghe o inutili e ti ritroverai con un bel po’ di memoria in più.

  3. File cache

    Le app salvano tutti i dati che utilizzano o scaricano! Ad esempio: se apri un file dall’ app Dropbox, quel file rimarrà salvato sul dispositivo.
    Per ovviare a questo problema ci sono 2 soluzioni:
    – Eliminare e reinstallare l’app.
    – Scaricare in tweak apposito da Cydia, ovviamente questa opzione è valida solo per dispositivo con Jailbreak.

  4. Safari

    Tutti i siti che visiti salvano dati sul tuo iDevice e, in grande quantità, posso occupare parecchia memoria. Anche cronologia e gli articoli salvati in elenco lettura giocano una parte importante. Eliminare tutti questi file è molto facile, basta recarsi in Impostazioni -> Safari -> “Cancella dati siti web e cronologia”.

  5. Foto e video

    Le foto e i video sono sicuramente una delle cose che occupa più memoria. Quando il tuo device non ha più un briciolo di MB collegalo al tuo PC e carica tutte le foto e video su un Cloud (Google Drive, Dropbox …), potrai riguardarle in ogni momento scaricando l’ app del servizio che hai scelto e non incideranno sulla memoria.
    Ti ricordo che da iOS 7 in poi Apple ha aggiunto il cestino per le foto e i video, ricordati di svuotarlo ogni tanto!

  6. Streaming Foto

    Lo Streaming Foto di iCloud salva le ultime 1000 foto sul rullino di tutti i device che hanno abilita questa funzione. Per disattivarlo basta andare in Impostazioni -> Foto e fotocamera -> disattiva “Il mio streaming foto”.

  7. Screenshot

    Quante volte ti è capitato di fare degli screenshot per caso? A me tante! Screenshot che poi non ho più eliminato per pigrizia. Per questo problema ci viene incontro l’ app GRATUITA “screenshots”: una volta avviata ti mostrerà tutti gli screenshot salvati e con pochi e semplici tap riuscirai ad eliminarli tutti.

  8. L’ordine

    Molti scaricano tante app che poi lasciano lì, senza mai utilizzarle e si lamentano che la memoria non basta mai! Accendi il device, guarda la home e cancella tutte le app che non usi. Potrai sempre scaricarle in un altro momento!

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...