News

Siberia, l’inferno tra i ghiacci: bruciano 32 milioni di ettari di foresta

L’inferno nelle nello zone più fredde della Terra, l’Artico è infatti in fiamme e 3,2 milioni di ettari di foresta artica bruciano ormai da giorni. L’enorme incendio scoppiato nell’estremo nord-est della Russia sta divorando le regioni di Krasnoyarsk e di Irkutsk, in Siberia e nella Yakuzia.

 

Il grave disastro ambientale degli incendi in Siberia

L’enorme incendio è alimentato dalle alte temperature, oltre i 30° C, e dai forti venti che soffiano su queste regioni e che hanno spinto il denso fumo sino ad alcuni villaggi sugli Urali. Una delle più grandi paure degli ambientalisti è dunque che l’incendio ed il fumo possano velocizzare lo scioglimento dei ghiacci dell’Artico. La sezione Russa di Greenpeace ha infatti dichiarato che si tratta ormai di un disastro ambientale di entità nazionale.

Inoltre il grande rilascio di CO2 nell’atmosfera, causato dagli incendi, contribuisce ad aumentare il riscaldamento globale. Quella che dovrebbe essere una delle zone più fredde del mondo si sta quindi riscaldando in modo più veloce rispetto al resto del Pianeta. In questo modo la situazione peggiora ed il fuoco si autoalimenta, l’innalzamento asciuga infatti le foreste, rendendole più vulnerabili al fuoco.

 

Un emergenza globale secondo Greenpeace

Il disastro, che ha già colpito più di 11 milioni di ettari e che ogni giorno aumenta di centinaia di migliaia di ettari, è ormai per l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, un emergenza che va oltre i confini della Russia. Gli incendi rilasciano infatti grandi quantità di calore e di inquinanti nocivi nell’atmosfera, che possono essere trasportati dagli agenti atmosferici, anche a grandi distanze. Tra questi vi sono monossido di carbonio, composti organici non metanici e ossido di azoto.

Inoltre, ad aggravare maggiormente la situazione, vi è il fatto dell‘impossibilità di intervenire per i Vigili del fuoco. In molte aree infatti l’intervento sarebbe troppo pericoloso e costoso. La quasi totalità delle aree avvolte dalle fiamme può solo essere monitorata a distanza dai satelliti. A questo punto si teme fortemente che gli incendi, iniziati in aree remote del nord della Terra, possano ora raggiungere villaggi e città.

 

Riscaldamento globale e cambiamenti climatici: ecco i colpevoli degli incendi in Siberia

Secondo Greenpeace la colpa dello scoppio degli incendi risiede nell’anticiclone bloccante, ovvero delle enormi masse di aria calda che impediscono all’aria più fredda e umida di giungere. A causa di questo anticiclone caldo, le piogge che avrebbero dovuto bagnare le regioni di Krasnoyarsk e di Irkutsk, arrivano solo come piogge anomale alla periferia dell’anticiclone.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More