News

Sigarette elettroniche: gli effetti dell’uso sui polmoni

Le sigarette elettroniche sono state all’inizio viste come un’alternative “salutare” a quelle tradizionali. Negli anni questa visione è cambiata soprattutto per problemi di salute collegati all’uso frequente dei dispositivi, problemi legati molto spesso agli oli usati per i vari gusti. Secondo un nuovo studio ci sono altri problemi come una maggiore possibilità di sviluppare sintomi di problemi respiratori.

Si sta parlando del respiro sibilante, per esempio, ma non solo. I dati hanno mostrato che sono i più giovani quelli a rischio, anche solo semplicemente per il fatto che è la fetta di popolazione più incline a usare le sigarette elettroniche. Il divario tra i fumatori normali è risultato particolarmente evidente.

 

Sigarette elettroniche: un’alternativa non così salutare

Le parole dei ricercatori della Boston University School of Public Health: “Il presente studio trova una significativa associazione prospettica tra lo svapo e il successivo sviluppo di sintomi respiratori in un’ampia coorte rappresentativa a livello nazionale di giovani adulti senza precedenti di sintomi respiratori. Questa evidenza evidenzia un imperativo urgente di salute pubblica per standard normativi più solidi a tutti i livelli di governo per fermare l’epidemia di svapo giovanile nel suo percorso”.

La situazione peggiore risulta però quella dei doppi fumatori ovvero quelli che fanno utilizzo sia delle sigarette elettroniche sia quelle tradizionali. Si parla di una probabilità di quasi un rischio del 20% volte maggiore di sviluppare sintomi legati a problemi all’apparato respiratorio. Gli studi in merito sono al momento in realtà ancora pochi e la spinta iniziale di pochi anni fa è stata bloccata soprattutto dalla pandemia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025