News

Sigarette elettroniche: gli effetti dell’uso sui polmoni

Le sigarette elettroniche sono state all’inizio viste come un’alternative “salutare” a quelle tradizionali. Negli anni questa visione è cambiata soprattutto per problemi di salute collegati all’uso frequente dei dispositivi, problemi legati molto spesso agli oli usati per i vari gusti. Secondo un nuovo studio ci sono altri problemi come una maggiore possibilità di sviluppare sintomi di problemi respiratori.

Si sta parlando del respiro sibilante, per esempio, ma non solo. I dati hanno mostrato che sono i più giovani quelli a rischio, anche solo semplicemente per il fatto che è la fetta di popolazione più incline a usare le sigarette elettroniche. Il divario tra i fumatori normali è risultato particolarmente evidente.

 

Sigarette elettroniche: un’alternativa non così salutare

Le parole dei ricercatori della Boston University School of Public Health: “Il presente studio trova una significativa associazione prospettica tra lo svapo e il successivo sviluppo di sintomi respiratori in un’ampia coorte rappresentativa a livello nazionale di giovani adulti senza precedenti di sintomi respiratori. Questa evidenza evidenzia un imperativo urgente di salute pubblica per standard normativi più solidi a tutti i livelli di governo per fermare l’epidemia di svapo giovanile nel suo percorso”.

La situazione peggiore risulta però quella dei doppi fumatori ovvero quelli che fanno utilizzo sia delle sigarette elettroniche sia quelle tradizionali. Si parla di una probabilità di quasi un rischio del 20% volte maggiore di sviluppare sintomi legati a problemi all’apparato respiratorio. Gli studi in merito sono al momento in realtà ancora pochi e la spinta iniziale di pochi anni fa è stata bloccata soprattutto dalla pandemia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025