News

Sindrome di Kawasaki: qual è il legame della rara malattia infiammatoria che colpisce i bambini con Covid-19

Descritta solo due settimane fa, una rara malattia infiammatoria nei bambini è stata associata al coronavirus ed è stata osservata in Paesi come il Regno Unito, la Francia, gli Stati Uniti e l’Italia. I casi noti mostrano che, solo in una piccola parte dei bambini, questa malattia può causare gravi complicazioni – che possono portare all’ammissione in unità di terapia intensiva (ICU).

Fino a 100 bambini nel Regno Unito potrebbero essere stati colpiti e studi suggeriscono che lo stesso è stato riscontrato in altre parti d’Europa. Si ritiene che questa condizione sia causata da una risposta ritardata del sistema immunitario a un virus o batteri – molto simile a ciò che si verifica nella sindrome di Kawasaki. I medici che hanno riportato questi casi nel Regno Unito e altrove hanno affermato che nella maggior parte dei bambini sono stati rilevati anticorpi contro il nuovo coronavirus.

 

Sintomi inequivocabili

Tutti i bambini finora arrivati negli ospedali avevano sintomi simili: febbre alta, eruzioni cutanee, occhi rossi, gonfiore e dolore generale. La maggior parte dei bambini non presentava gravi problemi polmonari o respiratori, sebbene sette fossero sottoposti a ventilazione meccanica per migliorare i problemi cardiaci e circolatori.

I medici descrivono la reazione come un “nuovo fenomeno” simile allo shock della malattia di Kawasaki, una condizione rara che colpisce principalmente i bambini sotto i cinque anni. I sintomi tipici sono eruzioni cutanee, ghiandole gonfie nel collo e labbra secche e screpolate.

Ma la sindrome vista oggi colpisce anche i ragazzi più grandi, fino a 16 anni, con una minoranza che deve affrontare gravi complicazioni. Ciò significa che è probabile che lo shock sia correlato all’accumulo di anticorpi dopo l’infezione. I bambini sembrano essere colpiti fino a sei settimane dopo essere stati infettati dal virus, il che potrebbe spiegare l’aspetto della nuova sindrome diverse settimane dopo il picco dei casi nel Regno Unito.

 

“Eccezionalmente raro”

Russell Viner, presidente del Royal College of Pediatrics and Child Health, afferma che la maggior parte dei bambini affetti dalla sindrome hanno risposto bene al trattamento e sono stati quasi tutti dimessi dall’ospedale. Questa sindrome è “eccezionalmente rara“, sottolinea Viner.  “Ciò non dovrebbe impedire ai genitori di lasciare i propri figli fuori dalla prigione“, ha aggiunto Viner, parlando del rilassamento delle regole di isolamento in corso nel Regno Unito.

Conoscere meglio questa malattia infiammatoria “può spiegare perché alcuni bambini si ammalano gravemente di Covid-19, mentre la maggioranza non è affetta o asintomatica“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025