News

Smartphone, ecco 5 cose da evitare quando si pulisce il display

Gli smartphone sono l’oggetto tecnologico più utilizzato nelle nostre giornate. Passiamo, infatti, ore ed ore ad utilizzarlo (alcuni andando incontro anche alla nomofobia), in qualsiasi luogo ci troviamo e per qualsiasi motivo, che sia fare una chiamata di lavoro o semplicemente sentire un po’ di musica.

Ovviamente, questo largo utilizzo porta a sporcare il display, con le impronte e gli aloni lasciati dalle nostre dita o da qualche liquido caduto accidentalmente. Pertanto, spesso decidiamo di pulire lo schermo del nostro device, ma bisogna fare attenzione, che, utilizzando determinati prodotti, possiamo rovinarlo invece di pulirlo.

 

5 cose da evitare per pulire il display dello smartphone

  • Scegliere sbagliati detergenti. L’utilizzo di detergenti lascia lo schermo pulitissimo molto rapidamente, ma bisogna stare attenti, però, ad utilizzarne alcuni con potere chimico troppo aggressivo, che può portare a togliere il rivestimento oleofobico presente su molti smartphone di ultima generazione.
  • L’alcol. Anche quest’ultimo porta problemi come il primo caso, anche peggiori, infatti l’azienda Apple specifica appositamente di non utilizzarlo per la pulizia del display.
  • Struccanti. Soprattutto nelle donne, il parlare a telefono e quindi avvicinare lo smartphone al volto può sporcare di trucco il display. La maggior parte degli struccanti contengono alcol e quindi possono danneggiare rivestimento oleofobico e membrane protettive di altoparlanti e microfoni.
  • Aria compressa. Le bombolette utilizzate per pulire le tastiere dei PC sono molto efficaci per quest’ultimi ma non per gli smartphone, che potrebbe incastrare all’interno del dispositivo granelli di sabbia e polvere.
  • Sapone. Il sapone, come per esempio quello per i piatti, è consigliato ed ha ottimi effetti per la pulizia del display. Essendo molto potente, però, va diluito con l’acqua e molti smartphone, nonostante hanno protezione, possono rimanere danneggiati da schizzi. In definitiva, il metodo migliore per pulire uno schermo resta ancora quello di un panno in microfibra appena inumidito.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025