News

Smartphone: 5 modi per fare foto e video migliori con il nostro dispositivo

I nostri smartphone sono pieni zeppi di funzioni nascoste che gran parte degli utenti non usano o conoscono. Che siate possessori di un iPhone o di un dispositivo Android ci sono alcuni trucchetti utili che potete usare, soprattutto se siete amanti di foto e video. Qui sotto vi riportiamo infatti cinque funzioni che potete usare per portare foto e video al livello successivo. Vediamole insieme!

 

1. Girare video in 4K

L’iPhone può essere abbastanza potete da girare un vero film se si usa l’impostazione giusta. Attivando i video 4K, abbiamo una risoluzione equivalente a circa 4.000 pixel sul nostro display e possiamo immortalare un soggetto in modo molto più dettagliato. Questa opzione è particolarmente utile se stiamo visualizzando un video su uno schermo più grande, come la nostra TV.

Per attivare la registrazione 4K sul nostro iPhone, basta andare su Impostazioni> Fotocamera> Registra video e selezionarlo dall’elenco di opzioni. È disponibile su iPhone 8 e modelli successivi. La maggior parte dei modelli Samsung prodotti dopo il 2018, a partire da Note 9, S9 e S9 +, offrono video 4K a 60 fps. Gli utenti di Google Pixel possono registrare solo video 4K a 30 fps. Altri utenti Android possono girare video 4K con l’Xperia di Sony e quasi tutti i telefoni OnePlus. Per attivare la funzione, basta aprire le impostazioni della fotocamera.

 

2. Non aspettare il momento perfetto

Immortalare un movimento può essere difficile, ma la modalità burst può essere di aiuto. Questa funzione consente alla fotocamera di scattare foto più velocemente di quanto umanamente possibile. Possiamo ottenere più foto per ogni secondo e possiamo selezionare le nostre preferite.

Su quasi tutti gli smartphone che lo supportano, possiamo attivare la modalità burst tenendo premuto il pulsante di scatto. Per vedere tutti gli scatti, bisogna andare nella galleria e scegliere il set di foto.

 

3. Al rallentatore

Per girare video al rallentatore possiamo scorrere le opzioni nell’app della fotocamera del telefono. Per fare il miglior video possibile, possiamo utilizzare anche un treppiede per stabilizzare il telefono.

 

4. Una scorciatoia per scattare foto

Molti non lo sanno, ma è possibile effettuare degli scatti con il proprio smartphone sen premere sullo schermo. Infatti basta premere il pulsante del volume, in questo modo abbiamo anche una maggior stabilità e concentrazione.

La funzione è standard sulla maggior parte dei telefoni iOS e Android. È possibile modificare la funzionalità del pulsante del volume per scattare foto a raffica, zoomare e altro nelle impostazioni della fotocamera.

 

5. Portare la qualità al livello successivo

Il nostro smartphone scatta foto JPEG per impostazione predefinita, che vanno bene per l’uso quotidiano e i social media. Se vogliamo ottenere il massimo dalle nostre foto, tuttavia, possiamo provare a scattare in RAW.

RAW è un formato immagine che conserva tutte le informazioni quando scattiamo una foto digitale, come contrasto, esposizione e saturazione. Mantiene anche tutte le impostazioni come ISO, velocità dell’otturatore e apertura per visualizzarle in seguito. Tutto questo entra in gioco quando si modificano le foto.

Gli iPhone 12 Pro e 12 Pro Max di Apple consentono di scattare foto utilizzando il formato ProRAW di Apple. Basta andare su Impostazioni> Fotocamera> Formati, quindi attiviamo Apple ProRAW. Un’icona RAW sarà ora disponibile quando si scatta una foto.

Anche la maggior parte dei telefoni di punta di Samsung, LG e Google prodotti dopo il 2016 hanno questa funzione. Di solito possiamo trovarlo nelle impostazioni sotto l’app della fotocamera. Cambia semplicemente il formato da jpeg a raw.

Come le riprese in 4K, le foto RAW sono file molto più grandi e possono riempire rapidamente lo spazio di archiviazione. Bisogna tenerlo a mente quando stiamo maneggiando con le impostazioni della fotocamera.

Foto di Lisa Fotios da Pexels

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More