Il cambiamento della società in Cina ha salvato milioni di vite

Date:

Share post:

Tredici anni fa e per la durata di un decennio la Cina ha assisto ad un particolare fenomeno interessante per diversi punti di vista. In quegli anni linquinamento domestico è precipitato per via dell’abbandono di carbone e biomasse, come trucioli di legno e segatura, per il riscaldamento delle proprie case e per cucinare Questo utilizzo aveva reso paradossalmente anche i villaggi più remoti particolarmente inquinati mentre di solito siamo abituati a pensare alle grandi città come Shanghai soffocate da una nebbia di microparticelle.

L’economia in crescita ha investito relativamente anche le aree più rurali tanto che in molti si sono trasferiti nelle grandi città. Con questo trasferimento c’è stato un rapido abbandono di tali mezzi di riscaldamento. Dal 2005 al 2015 il sopracitato inquinamento domestico è sceso di ben il 90%. La stima è che grazie a questo si siano salvati 400.000 cinesi all’anno arrivando così a toccare diversi milioni in tale periodo.

Nessun intervento del governo

Con un regime come quello cinese sarebbe logico pensare che parte del merito sia da attribuire proprio al partito comunista; invece no. L’economia in forte crescita è stato il solo incentivo che ha spinto questa migrazione verso le grandi aree urbane, un fenomeno che è capitato anche da noi e non c’è da stupirsi. Nonostante questo successo però ci sono ancora margini di miglioramento. Un nuovo studio ha rilevato che con ulteriore cambio di abitudini si potrebbe ridurre di 63% l’inquinamento domestico. Le vita salvate annualmente raddoppierebbero.

A questo punto, in realtà, il governo ha capito l’importanza di invogliare un tale comportamento. Il piano è di aumentare la percentuale di riscaldamento pulito del 70% entro il 2021 nel nord della Cina.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...