News

Arriva Sodar, la nuova web app di Google per il distanziamento sociale

Google sta cercando di fare la sua parte per aiutare le persone a mantenere le distanze sociali imposte dal governo. A tale scopo nasce Sodar, una nuova app che sfrutta la tecnologia a realtà aumentata. L’app non è disponibile su Google Play, ma funziona direttamente dal web.

Quest’app creerà un confine visivo attraverso la fotocamera del nostro smartphone e mostrerà chi sta violando quella distanza. La società afferma che Sodar utilizzi il “WebXR” per aiutare a visualizzare le linee guida nel proprio ambiente. Utilizzando Sodar su dispositivi mobili supportati, crea una realtà aumentata con un raggio di due metri intorno all’utente.

Il perimetro verrà sovrapposto all’ambiente reale, presupponendo che lo smartphone e l’utente si trovino nello stesso punto. Il cerchio continua a muoversi con l’utente. Quando un’altra persona viola il cerchio, lo schermo avviserà visivamente l’utente. È possibile accedere all’app tramite i browser Chrome e gli smartphone Android. Per accedere all’app basta usare questo link sul telefono o scansionare il codice QR sul PC.

Apple e Google contro il Covid-19

Google ha inoltre creato un’API di tracciamento dei contatti in collaborazione con Apple e l’ha resa disponibile per le agenzie sanitarie di tutti i Paesi. Questa API può essere utilizzata per inviare notifiche di avviso agli utenti che potrebbero aver contratto Covid-19 o che si trovassero nelle vicinanze di un caso positivo di coronavirus.

Al fine di rendere l’app più sicura e mantenere la privacy degli utenti, Apple e Google hanno vietato l’uso del tracciamento della posizione sulle app che prevedono di utilizzare la loro interfaccia di tracciamento dei contatti. Tuttavia, molti governi hanno utilizzato la propria interfaccia con il monitoraggio della posizione per trovare hotspot nel proprio paese.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Read More