News

Il Sole come non l’avete mai visto: le prime immagini di un nuovo telescopio

Un nuovo telescopio pensato proprio per darci immagini migliori del Sole ha da subito mostrato di cosa è capace. Delle immagini mai viste prima della nostra stella sono state divulgate da poco e mostrano uno scenario incredibile. Siamo magari abituati a pensare il Sole come una massa con la superficie in continuo movimento, ma al tempo stesso omogenea, anche se sono presenti le straconosciute macchie nere. Non è proprio così.

Il telescopio prende il nome di Inouye Solar Telescope e si trova a Maui. Le immagini mostrano delle chiazze in movimento le quali sono conosciute come granuli. Il movimento è dovuto alle celle di convenzione del plasma solare dove la parte calda si posta verso l’esterno e una volta raggiunto, si raffredda e torna indietro; lo stesso principio dell’aria calda e fredda all’interno di una stanza. La dimensione di una di queste celle? L’ampiezza di una può arrivare fino a 1.600 chilometri.

 

Il Sole in nuove immagini

Sulla Terra, possiamo prevedere se pioverà praticamente in qualsiasi parte del mondo in modo molto accurato, e il tempo spaziale non è ancora arrivato. Le nostre previsioni sono in ritardo di 50 anni dietro il tempo terrestre, se non di più. Ciò di cui abbiamo bisogno è di cogliere la fisica di fondo dietro il tempo spaziale, e questo inizia dal Sole, che è ciò che il telescopio solare Inouye studierà nei prossimi decenni“. Le parole di Matt Mountain, uno degli astronomi che gestisce il telescopio in questione.

Con immagini così dettagliate e sempre più frequenti si potranno conoscere per tempo l’arrivo delle tempeste solari. L’anticipo con cui le conosciamo è di appena 48 minuti, ma con Inouye si potrà arrivare fino a 48 ore.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025