News

Una sonda dell’ESA individua su Marte una “figura angelica” prima del Natale

Mentre al Polo Nord Babbo Natale si prepara per il Natale qui sulla Terra, nel Polo Sud di Marte gli angeli sono entrati nello spirito delle feste. Una sonda dell’ESA ha infatti individuato sulla superficie marziana una “figura angelica” affiancata da un grande cuore proprio poco prima le festività natalizie.

La telecamera stereo ad alta risoluzione della sonda Mars Express dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha immortalato quelle che sembrano delle ali ben definite di una figura angelica, completa di aureola, e un grande cuore accanto ad essa. La coppia di sagome festive appaiono di un rosso brillante, in netto contrasto con il colore marrone chiaro della sabbia marziana che le circonda.

Secondo l’ agenzia spaziale, il colore scuro è dovuto alla composizione delle dune di sabbia, che sono costituite da minerali presenti anche sulla Terra, come il pirosseno e l’olivina. Il Polo Sud stesso, attualmente in piena estate, si trova a destra della scena eterea, appena fuori dall’inquadratura. Durante l’inverno marziano, la regione sarebbe ricoperta da una calotta di ghiaccio spessa un miglio e larga 250 miglia, ma, in questo momento, le riserve di ghiaccio sono ai livelli annuali più bassi.

 

La formazione di un pittoresco paesaggio natalizio

I ricercatori hanno riferito che la mano dell’angelo, che sembra venire da sinistra, potrebbe essere una grande fossa di sublimazione, una depressione sulla superficie del pianeta che si forma quando il ghiaccio si trasforma in gas nei mesi estivi. La testa e l’alone dell’angelo sembrano essersi formati quando un oggetto celeste si è schiantato sul pianeta, rivelando strati sotterranei che forniscono uno sguardo alla lunga storia di Marte. Il cuore è il risultato di una linea di scogliere che si è formata a causa dell’erosione.

Il pittoresco paesaggio presenta anche diavoli di polvere marziani alla sinistra della figura. I diavoli della polvere, comuni sul pianeta rosso, si formano quando forti venti sollevano la polvere dalla superficie. Il Polo Sud di Marte è stato sotto i riflettori negli ultimi mesi dopo che gli scienziati hanno rilevato tre nuovi laghi sotterranei – e la possibilità di molti altri – che indicano il potenziale per l’esistenza della vita microbica sul pianeta.

Ph. Credit: ESA

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025