Sonno e aggressività: l’effetto sul cervello e sulle emozioni

Date:

Share post:

Dormire poco può causare una serie di effetti negativi sull’organismo, molto specifici al cervello. Un nuovo studio evidenzia come una mancanza nella qualità del sonno può portare ad aumento dei comportamenti aggressivi. In realtà non è una novità, ma i risultati mostrano come nelle persone in tali condizioni avviene un aumento dell’attività nelle regioni limbiche del cervello e una diminuzione di quello nella corteccia prefrontale.

Recenti studi hanno visto come una ridotta qualità nel sonno porta a ostacolare la capacità di una persona di regolare correttamente i propri pensieri e le emozioni andando quindi di fatto ad avere comportamenti diversi da solito. Quello che mancava in queste conosce è il non aver trovato il motivo dietro a tutto questo.

 

Un buon sonno è necessario per riuscire a gestire  le emozioni

Le parole dei ricercatori: “Poiché il sonno gioca un ruolo importante nella salute fisica e mentale degli individui, abbiamo pensato di scoprire la relazione causale e i meccanismi tra la qualità del sonno e il comportamento aggressivo al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sonno. È estremamente importante per gli esseri umani e il sonno scarso può aumentare l’ostilità negli individui, che può danneggiare le loro relazioni interpersonali e avere conseguenze negative per le interazioni interpersonali”

Semplicemente andando ad analizzare le attività del cervello in gruppi di volontari divisi in base alla qualità del sonno sperimentata sono state individuate tali differenze. Questo spiega più a fondo il legame tra la mancanza e una maggiore aggressività dovuta all’incapacità di leggere i segnali delle altre persone.

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...