Foto di Claudia Mañas su Unsplash
Dormire poco può causare una serie di effetti negativi sull’organismo, molto specifici al cervello. Un nuovo studio evidenzia come una mancanza nella qualità del sonno può portare ad aumento dei comportamenti aggressivi. In realtà non è una novità, ma i risultati mostrano come nelle persone in tali condizioni avviene un aumento dell’attività nelle regioni limbiche del cervello e una diminuzione di quello nella corteccia prefrontale.
Recenti studi hanno visto come una ridotta qualità nel sonno porta a ostacolare la capacità di una persona di regolare correttamente i propri pensieri e le emozioni andando quindi di fatto ad avere comportamenti diversi da solito. Quello che mancava in queste conosce è il non aver trovato il motivo dietro a tutto questo.
Le parole dei ricercatori: “Poiché il sonno gioca un ruolo importante nella salute fisica e mentale degli individui, abbiamo pensato di scoprire la relazione causale e i meccanismi tra la qualità del sonno e il comportamento aggressivo al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sonno. È estremamente importante per gli esseri umani e il sonno scarso può aumentare l’ostilità negli individui, che può danneggiare le loro relazioni interpersonali e avere conseguenze negative per le interazioni interpersonali”
Semplicemente andando ad analizzare le attività del cervello in gruppi di volontari divisi in base alla qualità del sonno sperimentata sono state individuate tali differenze. Questo spiega più a fondo il legame tra la mancanza e una maggiore aggressività dovuta all’incapacità di leggere i segnali delle altre persone.
Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…
Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…