News

Sony ha annunciato il cinturino che rende smart tutti gli orologi

Il settore degli smartwatch negli ultimi anni è in costante crescita, soprattutto tra gli sportivi. Le funzioni infatti sono molto interessanti, tra cui il contachilometri, il geolocalizzatore, il cronometro, in alcuni modelli la funzione NFC per pagare con il Contactless, la possibilità di fare elettriocardiogramma ecc.

Sono diverse le aziende che stanno puntando sempre più con insistenza sugli smartwatch. La più famosa è senza dubbio Apple, con i suoi Apple Watch, device molto avanzati anche se con prezzi abbastanza cari. Anche per questo, l’azienda Sony ha recentemente presentato un cinturino che trasforma un normale orologio in uno smartwatch. Vediamo come.

 

Il cinturino “magico” di Sony

Questo cinturino si chiama Sony Wena. E’ stato strutturato per attaccarsi agli agganci degli orologi a 12,20 e 22 mm, ed ha un piccolo display oled per poter monitorare facilmente le varie funzioni utilizzate.

Inizialmente, il progetto era nato nel 2015 e l’intento era di creare un vero e proprio smartwatch a tutti gli effetti. Poi col tempo, i continui ritardi e modifiche hanno portato alla luce solo un cinturino, ma comunque ottimo e con molte funzioni come un normale smartwatch. La funzione Contactless, quella per misurare il battito cardiaco ecc. sono infatti presenti nel dispositivo.

Non si sa ancora precisamente quando avverrà il lancio globale del device. I prezzi però sono stati già annunciati, e non sono molto economici. I pre-order in Regno Unito sono infatti di ben 450 euro per la versione in acciaio Wena Pro, mentre per la versione sportiva Wena Active, il prezzo sarà leggermente inferiore, ma sempre intorno ai 400 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025