Array

Sony MW-WM1Z: lettore musicale placcato in oro, che costa 3.199 dollari

Date:

Share post:

L’anno scorso al CES di gennaio 2015, Sony ha introdotto un lettore musicale di fascia alta chiamato Sony ZX2 , con un prezzo di oltre 1.000 dollari. Più di un anno dopo, ai giorni nostri, la multinazionale giapponese ha tolto il velo ad un nuovo lettore di musica di lusso, placcato in oro. Il dispositivo è conosciuto come il Sony MW-WM1Z, si  pone al vertice della sua categoria e costa un’enormità: 3,199 dollari.

Come accennato in precedenza, il nuovo Sony MW-WM1Z è un aggiornamento del prodotto uscito a Gennaio 2015, Sony Walkman ZX2. uno dei più grandi cambiamenti si trovano in una nuova Chassis placcata in oro di alta qualità, rame-free, che dovrebbe ridurre l’interferenza magnetica e le resistenze di contatto. Inoltre, all’interno del Walkman MW-WM1Z, il circuito analogico è apparentemente ulteriormente separato dal circuito digitale primario per facilitare la riduzione del rumore, e il sistema si avvale di una nuova tecnologia che dovrebbe migliorare e non di poco la conversione digitale-analogico.

Altri particolari degni di nota includono un nuovo amplificatore S-Master HX digitale, cavi di collegamento di nuova concezione per prevenire la perdita di segnale e il deterioramento del suono, così come l’inclusione della tecnologia di upscaling DSEE HX utilizzato anche dai nuovi Sony MDR-1000X, cuffie svelate all’inizio di questa settimana. Per quanto riguarda l’hardware interno e le specifiche generali, queste indubbiamente sono interessati. Infatti il Sony MW-WM1Z misura 72,8 millimetri x 124 mm x 19,8 millimetri e pesa 455 grammi.

Leggi anche: E3 2016: la conferenza di Sony, tutti i video

Sony Walkman MW-WM1Z
Sony Walkman MW-WM1Z

Questo prodotto è alimentato da una batteria nominale che garantisce fino a 33 ore di riproduzione musicale, 26 ore di riproduzione di file audio FLAC 192 kHz / 24 bit, e 11 ore di riproduzione in formato DSD 11.2 MHz. Gli utenti avranno a 256 GB di storage on-board a loro disposizione, che possono utilizzare per memorizzare una varietà di formati audio tra cui AAC (non-DRM), AIFF, ALAC, DSD, FLAC, HE-AAC, PCM lineare, MP3, e WMA (non-DRM). Ultimo ma non meno importante, il Sony Walkman MW-WM1Z è dotato di un display TFT touchscreen da 4 pollici con una risoluzione di 854 x 480, che gira Android OS, e si connette tramite Bluetooth e NFC.

Leggi anche: Sony rivela i prezzi dei nuovi prodotti audio e video

Il nuovo Sony MW-WM1Z sembra migliorare ulteriormente il già impressionante ZX2 ma con un prezzo di 3199  dollari è abbastanza ovvio che questi cambiamenti e gli aggiornamenti più o meno sottili sono pensati per i veri audiofili che sono la ricerca della migliore esperienza di ascolto possibile.

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...