Array

Sony Xperia Z3+: Possibili problemi di surriscaldamento a causa della fotocamera

Date:

Share post:

Uno dei prossimi smartphone top di gamma a fare il suo debutto sul mercato sarà il nuovo Sony Xperia Z3+ che andrà a sostituire l’attuale Xperia Z3. Il nuovo flagship di Sony presenterà il tanto chiacchierato SoC Qualcomm Snapdragon 810 che, come mostra il codice sorgente versione 28.0.A.4.8 del device, è disponibile nella revisione 2.1 frutto dei tentativi di ottimizzare le prestazioni del chipset senza creare troppi problemi di surriscaldamento che stanno caratterizzando buona parte degli smartphone con Snapdragon 810.

Il nuovo Sony Xperia Z3+, da quanto mostra un video di un prototipo dotato di un firmware pre-release e quindi non definitivo, sembra però mostrare ugualmente dei problemi di surriscaldamento ed, in particolare, dei problemi nell’utilizzo prolungato della fotocamera posteriore che causa, almeno nella versione pre-commercializzazione del device, un eccessivo riscaldamento di alcuni componenti tanto da rischiare la chiusura per una temperatura troppo elevata.

Per ora è ancora presto per sentenziare in modo definitivo in merito ai problemi di surriscaldamento del nuovo Sony Xperia Z3+ che, senza alcun dubbio, sarà un osservato speciale durante i primi giorni di disponibilità sul mercato. Ricordiamo che il nuovo Xperia Z3+ rappresenta una significativa evoluzione dello Xperia Z3 e può contare su di un comparto tecnico di ottimo livello con un display da 5.2 pollici FullHD, SoC Qualcomm Snapdragon 810, 3 GB di memoria RAM, 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD, una fotocamera posteriore da 20.7 Megapixel ed una fotocamera anteriore da 5 Megapixel. Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop che potrebbe avere qualche colpa nel raggiungimento di temperature troppo alte nell’utilizzo della fotocamera evidenziato dal video mostrato in cima all’articolo. Per ora non ci resta che attendere l’effettivo debutto sul mercato del nuovo Sony Xperia Z3+ sul mercato italiano che avverrà nelle prossime settimane. Maggiori dettagli sul nuovo top di gamma di Sony arriveranno nei prossimi giorni.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà...

Recensione Minisforum BD795i SE: una scheda madre di alta qualità e piccole dimensioni

Minisforum è un'azienda consolidata nel settore dell'informatica, rinomata per offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Tra...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La...