News

SpaceX Crew-1: gli astronauti testano la Dragon prima del lancio di stanotte

Questa notte è previsto il lancio della missione “Crew-1” della Crew Dragon di SpaceX, diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Per questo i quattro astronauti che compongono l’equipaggio della missione, sono saliti a bordo della loro astronave giovedì al Kennedy Space Center per un volo di prova in previsione della missione vera e propria.

 

La missione Crew-1 della SpaceX ed i suoi astronauti

La missione SpaceX Crew-1 della NASA è la prima missione operativa della navicella spaziale SpaceX Crew Dragon e del razzo Falcon 9 verso la Stazione Spaziale Internazionale come parte del Commercial Crew Program dell’agenzia.

Shannon Walker, Victor Glover, Michael Hopkins della NASA e Soichi Noguchi della JAXA, partiranno alla volta della ISS alle 19:49 EST di sabato 14 novembre (00:49 GMT di domenica 15 novembre) dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center. I quattro astronauti faranno poi parte di una missione scientifica di sei mesi a bordo della ISS.

 

L’incognita del meteo

Mentre si attende il lancio della missione i responsabili della NASA e di SpaceX monitorano costantemente le condizioni meteorologiche e del mare, che potrebbero causare problemi per il recupero del primo stadio riutilizzabile del razzo Falcon 9 o dello stesso Crew Dragon in caso di emergenza in volo.

A preoccupare NASA e SpaceX è la tempesta tropicale Eta che si è spostata, lo scorso giovedì, attraverso la penisola settentrionale della Florida e che si prevede si dirigerà a nord-est nell’Oceano Atlantico. Entro oggi, i resti del ciclone dovrebbero trovarsi ad est delle coste canadesi.

I responsabili delle missioni monitoreranno i venti, le condizioni delle onde, i fulmini e le precipitazioni in più di 50 località nell’Oceano Atlantico al largo della costa orientale degli Stati Uniti, a est del Canada e appena ad ovest dell’Irlanda. Questo perché, in caso di fallimento del lancio, la capsula Crew Dragon potrebbe ricadere in quelle aree con il suo paracadute, e le squadre di soccorso devono poter raggiungerla per recuperare gli astronauti.

Un’ultima previsione meteorologica, emessa giovedì, mostra una probabilità del 70% di condizioni favorevoli per il decollo allo spazioporto della Florida. Ma la previsione non tiene conto delle condizioni del vento e delle onde lungo il corridoio di salita della navicella spaziale Crew Dragon attraverso l’Atlantico, né i criteri del vento di livello superiore per la salita del Falcon 9 attraverso l’atmosfera. La SpaceX ed i funzionari della NASA stanno anche monitorando il processo della nave drone che verrà utilizzata per il recupero del primo stadio booster del Falcon 9.

 

Un giro di prova nella Crew Dragon

Nel frattempo, mentre si aspetta di sapere cosa deciderà il meteo, il comandante della NASA Mike Hopkins, il pilota Victor Glover, lo specialista di missione Shannon Walker e l’astronauta giapponese Soichi Noguchi hanno indossato le loro tute da volo e hanno guidato all’interno dei SUV Tesla dai loro alloggi al complesso di lancio del Falcon 9.

I 4 astronauti sono dunque saliti a bordo della Crew Dragon, dove sono rimasti per un paio d’ore per effettuare alcuni test prima del lancio vero e proprio che avrà luogo, forse, questa notte.

 

La prima missione dopo il riconoscimento ufficiale della SpaceX da parte della NASA

Questo lancio darà il via alla missione Crew-1, il primo volo “operativo” di astronauti sulla navicella spaziale Crew Dragon di SpaceX. I funzionari della NASA hanno infatti ufficialmente certificato SpaceX per il volo con astronauti, concludendo uno sforzo decennale per progettare, sviluppare e testare la navicella spaziale Crew Dragon e il razzo Falcon 9.

Il programma di test è stato completato dal volo di prova di una capsula Crew Dragon all’inizio di quest’anno con gli astronauti della NASA Doug Hurley e Bob Behnken a bordo.

Ph. Credit: NASA / Kennedy Space Center

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025