Foto di Bill Jelen su Unsplash
SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, ha lanciato il primo gruppo di satelliti Starlink progettati per connettersi direttamente a smartphone, dando loro accesso alla connessione internet satellitare a banda larga senza bisogno di antenne.
Il lancio, avvenuto il 2 gennaio 2024, ha coinvolto un totale di 21 satelliti Starlink, di cui sei portano un carico utile che l’azienda ha dichiarato potrebbe fornire connettività alla maggior parte dei dispositivi 4G LTE quando si trovano nella loro copertura.
I satelliti Starlink sono posizionati in orbita terrestre bassa, a circa 550 chilometri di altezza. Ciò consente loro di fornire una connessione internet più veloce e affidabile rispetto alla tradizionale telefonia satellitare.
Il servizio Starlink Direct to Cell è ancora in fase di sviluppo, ma SpaceX prevede di renderlo disponibile entro la fine del 2025.
Il nuovo servizio di SpaceX potrebbe avere un impatto significativo sul mercato della telefonia mobile. Potrebbe consentire agli operatori mobili di fornire una copertura più ampia e affidabile, anche in aree remote o scarsamente popolate. Inoltre, potrebbe rendere la telefonia mobile più accessibile a coloro che vivono in queste aree.
Ecco alcuni dei potenziali benefici del servizio Starlink Direct to Cell:
Naturalmente, ci sono anche alcuni potenziali rischi associati al servizio Starlink Direct to Cell. Ecco alcuni di questi rischi:
Il servizio Starlink Direct to Cell ha il potenziale per rivoluzionare il mercato della telefonia mobile. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei potenziali benefici e rischi associati a questo nuovo servizio.
SpaceX non è l’unica azienda che sta sviluppando servizi di telefonia mobile satellitare. Anche altre aziende, come OneWeb e Amazon, stanno lavorando su progetti simili.
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…