Spaparazza, app che ti dice quali Vip si trovano nelle tue vicinanze

Date:

Share post:

Spaparazza, la app che ti aiuta a trovare Vip nelle tue vicinanze. Una volta esistevano i mitici Paparazzi, fotografi che si nascondevano per strappare una foto al Vip di turno, da rivendere poi a qualche giornale gossipparo a prezzi esorbitanti. Un’attività molto prolifica soprattutto d’estate, quando i Vip si concedono di più sulle spiagge o nelle città turistiche. E decantata dal grande Fellini in La dolce vita o raccontata in versione Pop da Lady Gaga. Oggi questa professione sta morendo, complici i Social dove i Vip già postano frammenti di vita privata. Senza più la necessità che qualcuno li scovi. Un giovane italiano, Giovanni di Parma, ha però inventato una app per scovare più facilmente i Vip che sono nelle nostre vicinanze: Spaparazza. Ecco come funziona.

Come funziona Spaparazza

A spiegare come funziona la app Spaparazza ci ha pensato lo stesso Giovanni a Radio Deejay, nella giornata #in5minutisudeejay, in cui i conduttori dell’emittente radiofonica, La Pina, Diego e Vale, intervistano gli ascoltatori.

spaparazza

Spaparazza funziona in modo semplice. Una volta installata, tale App segnala la presenza di un Vip nei tuoi paraggi. O, ancora, segnala anche quando qualche altro utente ha trovato un Vip che interessa anche te, così da poterlo avvicinare. Spaparazza prevede una mappa dove poter caricare le foto scattate col Vip di turno, così da poter fregiarsi di far parte della mappa dei Vip. Consultabile in ogni momento.

Spaparazza, cercare Vip non è più così difficile

Questa applicazione è adatta soprattutto a quanti organizzano le proprie vacanze in posti ”In” frequentati da personaggi famosi, proprio con l’apposito scopo di incontrarli e scattare un selfie. Si pensi a Formentera, Capri, Porto Cervo. Ma anche per quanti, recandosi in una città con molti Vip anche per ragioni professionali (si pensi a Roma) vogliono tentare di incontrarne qualcuno.

LEGGI ANCHE: Pokémon Go: dove trovare Dratini, raro cucciolo di Dragonite

Spaparazza ricorda quindi un po’ Pokémon Go. Solo che, se con quest’ultimo si va a caccia di Pokémon, con essa si va a caccia di Vip.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Tessuto cerebrale senza animali: la scoperta che potrebbe rivoluzionare i test sui farmaci

La ricerca biomedica entra in una nuova era grazie alla creazione del primo tessuto cerebrale sintetico completamente privo...

Gli occhi battono le palpebre a ritmo di musica: cosa rivela questo nuovo studio sul cervello

Un gesto automatico come sbattere le palpebre potrebbe sembrare totalmente indipendente da ciò che ascoltiamo, ma un nuovo...

DJI Neo 2: la recensione definitiva del drone ultra-compatto che cambia le regole

Ci sono dispositivi concepiti per impressionare con prestazioni estreme e ci sono dispositivi nati per essere compagni quotidiani....

Recensione FRITZ!Repeater 1700: il ripetitore WiFi che apre alla nuova frontiera del Wi-Fi 7 secondo FRITZ!

Il FRITZ!Repeater 1700 rappresenta l’evoluzione naturale della gamma di ripetitori di FRITZ!, una linea già molto apprezzata per...