Spazio alle donne: in arrivo la prima passeggiata spaziale al femminile

Date:

Share post:

Gli astronauti donna non sono sicuramente una novità, soprattutto per il nostro paese, ma nonostante la loro presenza sulla Stazione Spaziale Internazionale sembra che alcuni pietre miliari non siano ancora state raggiunte. Praticamente in occasione dell’8 marzo la NASA ha fatto un annuncio particolare ovvero che a breve verrà effettuata una passeggiata spaziale tutta al femminile, la prima nella storia dei programmi spaziali di tutto il mondo.

Le protagoniste di questa passeggiata nel freddo e vuoto spaziale saranno le due astronaute della NASA Anne McClain e Christina Koch che sono già attualmente presenti sull’ISS. L’evento in realtà era già in programma, ma ormai è diventato ufficiale ed avverrà a fine mese. Ecco una dichiarazione di un portavoce del programma spaziale statunitense: “Come attualmente in programma, la passeggiata spaziale del 29 marzo sarà la prima con sole donne. È il secondo di una serie di tre passeggiate spaziali pianificate. Anne si unirà anche a Nick Hague per la passeggiata spaziale del 22 marzo. E, naturalmente, i compiti e gli orari potrebbero sempre cambiare.”

 

Che si fa durante una passeggiata del genere?

Lo scopo principale di questi missioni all’esterno del gigante orbitante è quello di compiere delle azioni di manutenzione, principalmente, ma anche all’installazione di strumenti dedicati a studi specifici. Ovviamente il punto di forza di tutto questo è il panorama e la sensazione che quel luogo può suscitare e che noi possiamo solo immaginare, sensazione che tra l’altro durerà sette ore. Per quanto l’idea che entrambi gli astronauti siano donne non avrà alcuna differenza sul risultato finale in quanto tutti gli individui presenti sull’ISS hanno le stesse qualificazioni.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...