Sia mandando satelliti in giro per lo spazio che osservando dalla terra, la ricerca di forme di vita extraterrestri non conosce riposo. Apparentemente, una nuova missione di caccia al pianeta della NASA ha trovato qualcosa proprio in merito a questo. Si tratta di una super-terra, il primo mondo alieno mai scoperto che tra l’altro rischia di evaporare sotto il calore e la pressione del suo sole.
La scoperta è stata fatta dal Transiting Exoplanet Survey Satellite, o TESS, il quale era stato lanciato in orbita il 18 aprile con l’ausilio dello SpaxeX Falcon 9. Il suo scopo era analizzare centinaia di migliaia di stelle, quelle più luminose, intorno alla nostra galassia. Più nello specifico, sta cercando delle ombre date dal passaggio di pianeti orbitanti intorno alle stelle in questione.
Uno di questi pianeti è stato scoperto ruotare intorno alla stella Pi Mensae, o HD 39091, la quale si trova a 59,5 anni luce dalla terra, nella costellazione Mensa. La stella è considerata una nana gialla, la stessa tipologia del nostro sole ed è anche la seconda più brillante, conosciuta, ad avere degli esopianeti attorno alla sua orbita.
In realtà, era già stato scoperto un pianeta gassoso 10 volte più grande di Giove che orbitava intorno alla stella. Questo secondo pianeta invece, sembra avere un diametro 2,14 volte più grosso della terra con una massa 4,82 volte maggiore. È vicino alla suo sole molto più di quanto lo sia mercurio rispetto nostro, ben 50 volte più vicino.
Ecco le parole dell’autore principale della ricerca, Chelsea Huang: “L’intero pianeta è fatto di acqua. È più probabile che abbia un nucleo roccioso e un’atmosfera estesa fatta di idrogeno ed elio. Pensiamo anche che questo pianeta potrebbe evaporare proprio ora, data l’intensa irradiazione che ottiene dalla sua stella ospite.”
In ogni caso, il TESS continuerà la sua ricerca nello spazio alla ricerca di altri esopianeti.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…