News

Spazzatura spaziale: i rifiuti lasciati dalla NASA su Marte

Umanità e spazzatura è un binomio inscindibile, una costante continua. Dovunque andiamo lasciamo traccia del nostro passaggio e anche quando si parla dello spazio la situazione è esattamente la stessa, addirittura su Marte. Per esempio, proprio il rover della NASA Perseverance si è imbattuto in alcuni resti lasciati non di meno che proprio dall’agenzia spaziale statunitense in precedenti missioni. Niente di extraterrestre, ma rifiuti tecnologici umani.

Se ovviamente questo pezzo di spazzatura non è un pericolo per nessuno, rimane comunque un segno lasciato dall’uomo su Marte. I detriti spaziali pericolosi sono ben altri, quelli che continuano a viaggiare nell’orbita terrestre e con sono sempre in aumento diventato un rischio per ogni satellite e per future missioni. Detto questo, il ritrovamento in questione ha dato da pensare agli esperti della NASA.

 

Spazzatura spaziale umana su Marte

Le parole della NASA su Twitter“Il mio team ha individuato qualcosa di inaspettato. “È un pezzo di una coperta termica che pensano possa provenire dalla mia fase di discesa, il jet pack a razzo che mi ha messo a terra il giorno dell’atterraggio nel 2021. Nella fase di discesa Perseverance si è schianto a circa 2 km di distanza. Questo pezzo è atterrato qui dopo o è stato portato qui dal vento?”

Probabilmente a un certo punto alla NASA troveranno una risposta per questo mistero, ma sulla spazzatura rimane un problema. Al momento non c’è modo di riutilizzare quello che portiamo lassù, ma se effettivamente ad un certo punto ci sarà un traffico dal nostro pianeta a Marte allora bisognerà trovare il modo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025