News

Spektr-R è danneggiato: il telescopio russo non risponde più ai comandi

La BBC ha recentemente confermato che l’unico radiotelescopio spaziale orbitante della Russia, Spektr-R (RadioAstron), ha smesso di rispondere ai comandi di controllo. Il guasto è avvenuto venerdì scorso nonostante i vari tentativi di riconnessione, tuttavia il direttore del centro spaziale Astro Nikolai Kardashev ha affermato che il dispositivo non ha interrotto la trasmissione di informazioni e dati scientifici, che vengono trasferiti tramite un’antenna radio da 10 metri che funziona in collegamento con radiotelescopi terrestri.

 

Un altro telescopio a rischio

Yuri Kovalev, capo della ricerca di Spektr-R, ha dichiarato alla BBC: “Gli specialisti del Gruppo Operativo Principale di controllo stanno continuando a lavorare per risolvere gli attuali problemi; a partire dal 10 gennaio 2019 il malfunzionamento dei sistemi di servizio rendono attualmente impossibile affrontare l’inconveniente in modo mirato ma c’è ancora speranza.

Il radiotelescopio è rimasto efficiente più del tempo previsto: era stato lanciato a Luglio 2011 un razzo vettore Zenit-3F sarebbe dovuto rimanere attivo per cinque anni, superato questo tempo Russia Beyond. una fonte mediatica russa, nel 2016 ha dichiarato che Spektr-R avrebbe potuto continuare ad essere operativo fino alla fine del 2018.

Il Canadian Hydrogen Intensity Mapping Experiment, è un radiotelescopio più recente, anche se non è ancora completamente operativo ha già rilevato in una settimana 13 nuove raffiche radio veloci, impulsi ad alta energia da fonti sconosciute che hanno viaggiato per miliardi di anni attraverso la galassia.

Le possibili cause per le raffiche radio veloci includono: stelle di neutroni, fusioni di nane bianco-stella di neutroni, stelle collassate o buchi neri. Il radiotelescopio CHIME potrebbe essere un buon candidato per continuare a riprendere il lavoro fatto fino ad ora da Spekt-R nel caso in cui il Gruppo Operativo Principale non riesca a porre rimedio al recente danno.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025