News

Spettro rosso: una particolare forma di fulmine alquanto spettacolare

I fulmini non sono tutti uguali e ci sono delle tipologia leggermente più rare e per questo ancora più suggestive da ammirare. Si chiamano spettri rossi e non è facile avvistarne uno anche perché la maggior parte del tempo la passano troppo in alto nell’atmosfera. Fortunatamente per noi un uomo in Oklahoma è riuscito nell’impresa di fotografarne uno immortalandolo.

Paul Smith, l’uomo in questione, ci è riuscito la scorsa settimana quando una serie di tempesta stavano imperversando quello stato Tra lui è la più vicina c’erano ben 160 chilometri di distanza ovvero una distanza eccessiva quando si tratta di fulmini normali, ma non per questi che avvengono sopra le nubi scure; si tratta di un’altezza considerevole ovvero tra i 50 e gli 80 chilometri; per fare un esempio, gli aerei di linea viaggiano a circa 10 chilometri in altezza.

 

Spettro rosso

Questo fenomeno è stato identificato solo di recente ovvero nel 1989 e ad’opera di un fisico aurorale dell’Università del Minnesota. Come buona parte delle scoperte di questo mondo, anche il quel caso il ricercatore catturò uno di questi spettri per caso grazie ad una macchina da presa la quale serviva per riprendere un imminente lancio di un razzo.

Come detto all’inizio sono dei fenomeni leggermente più rari da vedere, ma solo perché per riuscire a vederli servono alcune condizioni particolari. Nel caso di Smith, per esempio, il fatto che si trovasse ad una tale distanza dalla tempesta gli ha permesso di avere una linea visiva completamente libera verso il cielo. In caso voleste vedere uno spettro rosso di persona allora l’estate è il periodo perfetto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Read More