News

Spotify porta Apple in tribunale per le sue elevate tassazioni

E molto tempo che Spotify mostra disappunto nei confronti della politica di Apple in merito alle tassazioni sugli acquisti in-app. Nelle scorse ore la casa del servizio di streaming musicale ha deciso di denunciare il colosso di Cupertino al fine di far cessare gli “abusi”. Ci riuscirà?

Spotify non è l’unica azienda che si è scagliata contro Apple. Nelle scorse settimane anche Netflix ha mostrato non poco disappunto per la politica dell’azienda. Spotify ha però deciso di agire con una vera e propria denuncia presso la Commissione europea. Sarà che Netflix deciderà di affiancarla?

 

Apple: presto potrebbe insorgere una coalizione contro l’azienda

Spotify accusa Apple di svantaggiare i suoi concorrenti con le elevate tassazioni sugli acquisti in-app. Ricordiamo che il colosso di Cupertino tassa del 30% tutti gli acquisti fatti tramite la sua piattaforma. Considerando che l’abbonamento a Spotify costa 10 euro mensili, questa sarebbe costretta ad alzare il costo degli abbonamenti a 13 euro per sopperire alle tassazioni. Secondo l’azienda ciò sarebbe una strategia che Cupertino ha deciso di attuare per svantaggiare i suoi concorrenti. Aumentando il costo degli abbonamenti di Spotify, gli utenti sarebbero più propensi a scegliere Apple Music.

Stando a quanto riportato, Apple limiterebbe anche la possibilità alle case di offrire particolari promozioni ai propri utenti. Queste sono solo alcune delle motivazioni per la quale Spotify ha deciso di denunciare l’azienda californiana. Considerando il malessere di diverse aziende, potrebbe presto crearsi una coalizione. Cosa farà il colosso di Cupertino allora? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025