News

Stagione degli uragani atlantici: troppe tempeste, finiti i nomi per chiamarle

La stagione degli uragani atlantici dovrebbe svolgere al termine tra un paio di mesi, ma questo non vuol dire che il pericolo sia passato. Questa stagione è stata una delle più prolifiche di sempre tanto che sono stati finiti i nomi per denominare le tempeste tropicali, uno degli stadi che precedono i veri e propri uragani.

Per chi se lo chiedesse, i nomi non sono scelti a caso, ma c’è una lista che viene usata e resettata ogni anno. Da quando questa lista è stata creata, nel 1950, solo un’altra volta era stata usata del tutto ovvero nel 2005. Quest’anno abbiamo anticipato di un mese rispetto a quell’anno. Nell’Atlantico si sono formati infatti Alpha e Beta, la ventiduesima e ventitreesima tempesta.

Con tutto il tempo che manca alla fine della stagione, è plausibile che il precedente record venga battuto. Nel 2005 sono arrivati a nominare ben cinque tempeste con l’alfabeto greco. L’ultima è stata Zeta.

 

Stagione degli uragani e cambiamento climatico

Quest’anno le condizioni meteo dell’Atlantico sono particolari tanto da causare tale ammontare di tempeste. Una grande massa di nubi convettive sta determinando condizioni atmosferiche adatte alla nascita di potenziali uragani.

Altro aspetto che ha favorito tutto questo è il fatto che la temperature media degli oceani è stata più alta del normale mentre quella dei venti più bassa. Se di solito le tempeste si formano vicino alle coste africane per poi guadagnare potenza spostandosi a ovest, nel 2020 molte delle tempeste si sono invece formate più al largo, causa le condizioni sopracitate. In ogni caso, la stagione finirà il 30 novembre.

Tags: uragani
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More