News

Starfield, spuntano in rete i primi spoiler

Il gioco che tutti stanno aspettando, lo Starfield di Bethesda, arriverà ufficialmente sul mercato esattamente il 6 settembre, ma i fortunati utenti che hanno preordinato l’Ultimate Edition potranno giocare qualche giorno prima. Come al solito, tuttavia, esistono utenti che stanno facendo carte false pur di riuscire ad accaparrarsi  le prime copie fisiche, peccato solamente che abbiano deciso di mettere in rete una parte del gameplay iniziale, non proprio una parte, bensì 40 minuti.

I leak sono fermamente bloccati il prima possibile da Bethesda e da Zenimax, ma non escludiamo che nel momento in cui andrete a cercare in rete le prime informazioni in merito al nuovo titolo, vi possano comparire veri e propri spezzoni del gioco che verrà.

 

Starfield, ecco i primi spoiler

Arrivati a questo punto non possiamo che dirvi di tenere duro, manca davvero talmente poco che non sarebbe giusto rovinarsi la sorpresa nella volata finale, con Starfield ormai pronto a sbarcare su Xbox Series X/S PC (ricordiamo che non sarà disponibile su PS5), dopo essere stato rimandato di oltre un anno (infatti doveva arrivare sul mercato nel 2022).

Come vi abbiamo confermato in precedenti articoli, Starfield è ufficialmente nella sua fase gold, ciò sta a significare che non tarderà di nemmeno un giorno rispetto al programma. Il video leak trapelato in rete è di ben 40 minuti, nel corso del quale si può osservare la scena iniziale, come anche una grande porzione di gameplay, tra cui troviamo la personalizzazione dello stesso personaggio. Parte del filmato lo potevamo già trovare nei trailer e negli spezzoni, ma è presente  una buonissima parte completamente inedita.

Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025