Stati Uniti, il CDC lancia allarme per epidemia di listeriosi

Date:

Share post:

Siamo in un periodo in cui sembrano scatenarsi contemporaneamente le malattie più disparate. Negli ultimi giorni un’epidemia di listeriosi si è diffusa rapidamente negli Stati Uniti, colpendo 10 persone nei territori di tre Stati. Secondo il Center for Disease Control and Prevention, si tratta di un’epidemia insorta a causa di salumi infetti. Venerdì scorso il CDC ha lanciato un’allerta per mettere in guardia la popolazione contro questa pericolosa malattia, che ha colpito persone residenti in Florida, Massachusetts e New York.

 

Salumi: i principali indiziati dell’epidemia di listeriosi

L’agenzia afferma che i colpevoli della diffusione di questo fastidiosissimo batterio sono gli affettati, sebbene in precedenza la comunità scientifica avesse attribuito moltissimi casi ad alimenti quali formaggi a pasta molle, uova sode e funghi. In questo caso, nove delle vittime hanno riferito di aver mangiato carne utilizzata nella cucina italiana, in particolare del salame, anche se finora il CDC non ha riconosciuto come fonte del contagio nessun alimento in comune. Le ricerche sono attualmente in corso.

L’epidemia ha colpito persone anziane, la cui età media è di 81 anni, e prevalentemente di sesso femminile. Tutte le vittime sono state ricoverate in ospedale e un paziente residente in Florida è deceduto. La listeriosi è una malattia pericolosa per gli over 65, per le persone immunodepresse e per le donne in gravidanza, mentre le forme gravi in soggetti sani non sono frequenti.

Solitamente, i sintomi dell’infezione compaiono in un periodo compreso fra una e quattro settimane dopo l’ingestione del cibo contaminato e possono comprendere febbre, dolori muscolari, mal di testa, confusione e perdita di equilibrio. Per evitare il rischio di contagio, il CDC consiglia di consumare affettati soltanto dopo averli riscaldati con cura e di conservarli in frigorifero, su una superficie pulita e ben separati dagli altri alimenti.

Ph. credits: Foto di moerschy da Pixabay

 

 

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...