Tra qualche giorno potremo godere al massimo di uno degli spettacoli d’autunno, le stelle cadenti delle Leonidi, che raggiungeranno il loro picco nella notte del 17 novembre.
Questo sciame meteorico è composto dai resti della cometa 55P/Tempel-Tuttle che seguono la loro orbita attorno al sole e che la Terra incrocia ogni anno a novembre.
Queste stelle cadenti in realtà sono già visibili da qualche giorno e lo saranno fino a fine mese, ma sarà la notte del 17 quella più spettacolare. In cui raggiungeranno il loro massimo e faranno registrare il più alto numero di passaggi all’ora.
Questo sciame meteorico, che deve il suo nome al fatto che sembra provenire dal quadrante astronomico in cui si trova la costellazione del Leone, tocca un suo punto massimo ogni 33 anni. In questo picco offre uno spettacolo impressionante con grandi meteore e stelle cadenti dalle scie molto luminose e consistenti. L’ultimo dovrebbe essersi verificato nel 2001, o nel 2002 secondo alcuni astronomi. Dovremo quindi attendere ancora un po’ per questo evento straordinario, ma intanto possiamo godere del suo spettacolo più comune.
Quest’anno inoltre, il picco della sera del 17 novembre sarà facilmente osservabile. La Luna infatti non ne impedirà la vista con la sua luce, dato che soltanto due giorni prima, il 15 novembre, la Luna sarà nella sua fase di Luna nuova. Il cielo sarà dunque sufficientemente buio, a patto che si scelga per l’osservazione un luogo lontano dalla città e dall’inquinamento luminoso, unico vero impedimento per l’osservazione.
Se poi dovessero sfuggirci queste stelle cadenti, niente paura. Potremo rifarci a dicembre con le Geminidi, un altro sciame di stelle cadenti che avrà il suo massimo il 14 dicembre. Avremo dunque un’altra occasione per esprimere i nostri desideri di cui, mai come quest’anno, potremmo aver bisogno.
Foto di Achim Kleist da Pixabay
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…
La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…
Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…
La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…
Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…