News

Stephen Hawking, infermiera radiata per maltrattamenti ai suoi danni

L’ex infermiera di Stephen Hawking è stata radiata dall’albo degli infermieri. Questo il verdetto del Consiglio di infermieristica e ostetricia della Gran Bretagna, in una sentenza pubblicata martedì scorso. Sulla base di una valutazione delle sue cure tardive per l’acclamato scienziato. Ma anche sospetti maltrattamenti.

A Hawking, l’autore di A Brief History of Time, e che divenne uno dei fisici più noti al mondo, è stata diagnosticata nel 1963, a soli 21 anni, una malattia laterale amiotrofica. Più comunemente nota come SLA o malattia di Lou Gehrig. Gradualmente lo paralizzò per decenni e Hawking morì nel marzo 2018 all’età di 76 anni.

Patricia Dowdy, 61 anni, che ha lavorato per lui per otto anni, è stata eliminata dal registro infermieristico dal momento che

“non riusciva a fornire gli standard di buona assistenza professionale che ci aspettiamo. E che il professor Hawking meritava”.

Queste le motivazioni della radiazione da parte dell’NMC.

Dowdy è stata sospesa per 18 mesi nel 2016 sulla base di accuse di maltrattamenti su Hawking, qualifiche errate, cattiva condotta finanziaria, disonestà e mancata collaborazione con NMC.

Matthew McClelland, il direttore di NMC, ha detto che a Dowdy non sarà più permesso di praticare la professione di infermiera.

“Come giustamente il pubblico si aspetta, in casi gravi come questo, dove un’infermiera ha fallito nel suo dovere di diligenza, e non è stata in grado di dimostrare al gruppo di aver imparato dai propri errori. ed essersi redenta per esercitare la sua professione, agiremo “

ha detto McClelland.

“Come risultato del verdetto, gli altri non dovranno passare attraverso ciò che ha sofferto questo individuo”

ha detto un portavoce della famiglia Hawking. Ringraziando anche l’NMC “per la loro approfondita investigazione“.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025