News

Strade Blu a Doha: La Soluzione Innovativa per Combattere l’Aumento delle Temperature Urbane

Doha ha intrapreso un’iniziativa innovativa per combattere l’aumento delle temperature urbane causato dall’effetto isola di calore urbano (UHI). In particolare, le strade di Abdullah Bin Jassim vicino al Souq Waqif sono state dipinte di blu in un progetto pilota volto a ridurre l’assorbimento di calore e abbassare le temperature in città.

L’UHI si verifica quando le aree urbane, con le loro dense strutture di cemento e asfalto, assorbono e trattengono più calore rispetto alle aree rurali circostanti, causando un aumento delle temperature superficiali e dell’aria. Questo fenomeno può aumentare le temperature in città fino a 12°C in più rispetto alle zone rurali, portando a conseguenze gravi come un aumento delle malattie e dei decessi legati al caldo, nonché a un maggior consumo di energia per il raffreddamento degli edifici, il che a sua volta contribuisce ulteriormente alle emissioni di gas serra.

Per mitigare l’effetto UHI, varie strategie possono essere adottate, come l’aumento delle aree verdi, la promozione di infrastrutture verdi come i tetti verdi, e l’inclusione di specchi d’acqua urbani. Tuttavia, Doha sta sperimentando una soluzione particolarmente innovativa: la pittura delle strade con una vernice blu riflettente il calore. Questa vernice è progettata per riflettere la radiazione solare piuttosto che assorbirla, contribuendo così a ridurre la temperatura delle superfici stradali e, di conseguenza, delle aree circostanti.

Questa iniziativa segue esempi simili in altre città, come le strade bianche di Los Angeles, dove vernici riflettenti sono state utilizzate per combattere il caldo estremo. Se i risultati del progetto pilota di Doha si dimostreranno efficaci, potrebbero aprire la strada a un’adozione più ampia di queste tecnologie, migliorando la vivibilità nelle città calde e contribuendo a ridurre gli effetti del cambiamento climatico urbano.

Ph. credit Uvvrornqcpaimew 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025