News

Strade Blu a Doha: La Soluzione Innovativa per Combattere l’Aumento delle Temperature Urbane

Doha ha intrapreso un’iniziativa innovativa per combattere l’aumento delle temperature urbane causato dall’effetto isola di calore urbano (UHI). In particolare, le strade di Abdullah Bin Jassim vicino al Souq Waqif sono state dipinte di blu in un progetto pilota volto a ridurre l’assorbimento di calore e abbassare le temperature in città.

L’UHI si verifica quando le aree urbane, con le loro dense strutture di cemento e asfalto, assorbono e trattengono più calore rispetto alle aree rurali circostanti, causando un aumento delle temperature superficiali e dell’aria. Questo fenomeno può aumentare le temperature in città fino a 12°C in più rispetto alle zone rurali, portando a conseguenze gravi come un aumento delle malattie e dei decessi legati al caldo, nonché a un maggior consumo di energia per il raffreddamento degli edifici, il che a sua volta contribuisce ulteriormente alle emissioni di gas serra.

Per mitigare l’effetto UHI, varie strategie possono essere adottate, come l’aumento delle aree verdi, la promozione di infrastrutture verdi come i tetti verdi, e l’inclusione di specchi d’acqua urbani. Tuttavia, Doha sta sperimentando una soluzione particolarmente innovativa: la pittura delle strade con una vernice blu riflettente il calore. Questa vernice è progettata per riflettere la radiazione solare piuttosto che assorbirla, contribuendo così a ridurre la temperatura delle superfici stradali e, di conseguenza, delle aree circostanti.

Questa iniziativa segue esempi simili in altre città, come le strade bianche di Los Angeles, dove vernici riflettenti sono state utilizzate per combattere il caldo estremo. Se i risultati del progetto pilota di Doha si dimostreranno efficaci, potrebbero aprire la strada a un’adozione più ampia di queste tecnologie, migliorando la vivibilità nelle città calde e contribuendo a ridurre gli effetti del cambiamento climatico urbano.

Ph. credit Uvvrornqcpaimew 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025