News

La strage negli Stati Uniti: oltre 200.000 morti in eccesso quest’anno

Quanti morti ha causato questa pandemia da coronavirus? I numeri li abbiamo, allo stato attuale 757.444 a livello globale e continua a salire, ma non è molto affidabile. Soprattutto nei primi mesi, ma anche ora, la conta ha visto diverso falle. Probabilmente molte morti che non avevano niente a che fare sono state attribuite al virus mentre in altri casi, soprattutto delle morti avvenute a case, non sono state contate. Per questo motivo è un altro il dato che andrebbe preso come esempio, le morti in eccesso, un numero che dipinge una strage.

Nuovi calcoli negli Stati Uniti hanno visto che nei primi sei mesi dell’anno, il numero di morti è stato più alto, tra l’8% e il 12% in più rispetto agli anni precedenti, agli anni senza una pandemia. In altri numeri, almeno 164.937 morti in più, che si tratta già di più del numero ufficiali di morti da coronavirus, che sale fino a 204.691. I numeri sono destinati a salire ancora di più tanto che si calcola che entro autunno il Covid-19 sarà la terza causa di morte negli Stati Uniti.

 

Morti in eccesso e coronavirus

C’è attualmente in atto una discussione sul perché c’è una discrepanza tra i dati ufficiali sulle morti da coronavirus e le morti in eccesso. Il motivo può essere che semplicemente il numero è stato sottostimato, ma ci sono altre ipotesi. Una di queste è che il virus ha di fatto aumentato le cause di morti legate ad altra natura come altre malattia. A questo però va aggiunto che ci sono state diminuzioni di morte anche per altre cause, per esempio gli incidenti stradali; questo in realtà risulta più vero per paesi che hanno messo in atto misure di quarantena più restrittive il che non è il caso degli Stati Uniti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025