Ph. credit: Space.com
Il misterioso oscuramento di Betelgeuse ha oggi una nuova spiegazione: potrebbe essere stato causato da gigantesche macchie solari e sbalzi di temperatura. Il “Grande Oscuramento di Betelgeuse”, come è stato chiamato, è stato un fenomeno che ha dato non poco filo da torcere agli astronomi lo scorso anno. La stella, una delle più luminose del cielo, ha iniziato a scurirsi a settembre 2019 e, a febbraio 2020, la sua luminosità era già diminuita del 35%.
Ora, un nuovo studio suggerisce che una “grande macchia scura” abbia portato a una diminuzione della temperatura superficiale del Betelgeuse che, a sua volta, ha contribuito a un oscuramento temporaneo della luminosità o luminosità intrinseca della gigante rossa.
Questa nuova indagine, guidata dall’Accademia cinese delle scienze, si è concentrata sull’analisi delle molecole nello spettro della stella. Per questo, gli scienziati hanno utilizzato l’Osservatorio Weihai, situato presso l’Università dello Shandong, quattro volte nel 2020: 31 gennaio, 19 marzo, 4 aprile e 6 aprile.
Per stimare la temperatura, gli astronomi hanno analizzato le molecole di ossido di titanio e cianuro, che tendono a formarsi più rapidamente in ambienti stellari più freddi. Quando Betelgeuse ha raggiunto il suo punto più buio il 31 gennaio 2020, la sua temperatura effettiva, ovvero la temperatura calcolata dalla radiazione emessa, era di 3.476 gradi Kelvin (circa 3.200 gradi Celsius).
Quando la stella è tornata alla normale luminosità, le misurazioni hanno indicato un aumento della temperatura di quasi il 5% a 3.646 Kelvin (circa 3.370ºC). Per spiegare il fenomeno, gli scienziati suggeriscono che una macchia solare (o “macchia stellare”) potrebbe aver impedito la fuoriuscita di alcune radiazioni di Betelgeuse.
L’articolo scientifico è stato pubblicato il 5 agosto su Nature Communications.
Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…
Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…