News

Studio americano mostra che un derivato della marijuana può aiutare nel trattamento del Covid-19

Un nuovo studio pubblicato dall’Università di Augusta, negli Stati Uniti, sottolinea che il cannabidiolo (CBD), derivato dalla marijuana, può essere efficace nel trattamento dei sintomi della malattia. I test sono stati fatti su roditori.

Le prove dimostrano che l’uso del CBD per il trattamento della SARS (sindromi respiratorie acute), nota come “tempesta infiammatoria” della malattia, è efficace. Gli autori hanno affermato che “attualmente, oltre alle misure di aiuto, non esiste una cura definitiva per la Sars, dimostrando che è urgente trovare terapie creative ed efficaci per trattare questa complessa condizione“.

La risposta ottenuta è stata migliore del normale per il sistema immunitario di una persona compromessa dal Covid-19.

 

I risultati dello studio

I risultati suggeriscono che il CBD è in grado di aiutare riducendo la produzione di citochine pro-infiammatorie e combattendo così la “tempesta”. Con la riduzione di queste citochine, l’infiammazione diminuisce ed è in grado di porre fine al disagio e ad altri danni respiratori.

La ricerca è stata condotta con roditori contaminati artificialmente da una sindrome respiratoria con sintomi simili a quelli del Covid-19. I ratti hanno avuto una tempesta infiammatoria, ma “i sintomi sono stati completamente o parzialmente invertiti e sono tornati ai livelli normali dopo il trattamento con cannabidiolo“, hanno riferito gli scienziati.

Gli autori intendono proseguire gli studi con i test sull’uomo, in modo che l’uso della sostanza possa essere efficace nella lotta dei pazienti contro il Covid-19 o altre malattie che compromettono la normale attività di respirazione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Read More