News

Studio americano mostra che un derivato della marijuana può aiutare nel trattamento del Covid-19

Un nuovo studio pubblicato dall’Università di Augusta, negli Stati Uniti, sottolinea che il cannabidiolo (CBD), derivato dalla marijuana, può essere efficace nel trattamento dei sintomi della malattia. I test sono stati fatti su roditori.

Le prove dimostrano che l’uso del CBD per il trattamento della SARS (sindromi respiratorie acute), nota come “tempesta infiammatoria” della malattia, è efficace. Gli autori hanno affermato che “attualmente, oltre alle misure di aiuto, non esiste una cura definitiva per la Sars, dimostrando che è urgente trovare terapie creative ed efficaci per trattare questa complessa condizione“.

La risposta ottenuta è stata migliore del normale per il sistema immunitario di una persona compromessa dal Covid-19.

 

I risultati dello studio

I risultati suggeriscono che il CBD è in grado di aiutare riducendo la produzione di citochine pro-infiammatorie e combattendo così la “tempesta”. Con la riduzione di queste citochine, l’infiammazione diminuisce ed è in grado di porre fine al disagio e ad altri danni respiratori.

La ricerca è stata condotta con roditori contaminati artificialmente da una sindrome respiratoria con sintomi simili a quelli del Covid-19. I ratti hanno avuto una tempesta infiammatoria, ma “i sintomi sono stati completamente o parzialmente invertiti e sono tornati ai livelli normali dopo il trattamento con cannabidiolo“, hanno riferito gli scienziati.

Gli autori intendono proseguire gli studi con i test sull’uomo, in modo che l’uso della sostanza possa essere efficace nella lotta dei pazienti contro il Covid-19 o altre malattie che compromettono la normale attività di respirazione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025