Ph. Credit: North Carolina Museum of Natural Sciences via Twitter
Sarà mostrato al mondo un fossile sorprendente che mostra uno degli scontri tra due dei dinosauri più famosi nell’immaginario comune, i T-rex e i triceratopi.
Questo fossile, soprannominato “Dueling Dinosaurs” fu scoperto già nel 2006, ma da allora soltanto in pochi hanno avuto il privilegio e l’emozione di poterlo ammirare. Adesso invece sarà in esposizione sotto gli occhi del pubblico del North Carolina Museum of Natural Sciences.
Il fossile mostra la strenua lotta tra un T-rex ed un triceratopo, che hanno lottato fino alla morte in uno scontro epico tra predatore e preda. Questo insolito fossile, unico nel suo genere sarà dunque esposto per la prima volta dalla sua scoperta.
Il fossile non sarà presentato in uno scenario classico, come uno scheletro esposto su un piedistallo o in una vetrina con la sua targhetta esplicativa. Il North Carolina Museum of Natural Sciences pensa infatti di esporre il fossile come se venisse scoperto sotto gli occhi dei visitatori.
Il fossile che mostra la lotta tra T-rex e triceratopi sarà infatti racchiuso nell’arenaria, con paleontologi e ricercatori che lentamente rimuovono i sedimenti, svelando il preziosissimo reperto rimuovendo delicatamente i sedimenti.
Il direttore del museo Eric Dorfman, ritiene che il fossile sia una “miniera d’oro di informazioni scientifiche da scoprire. Abbiamo un’ottima occasione per consentire alle persone di osservare il processo scientifico svolgersi in tempo reale. Le persone possono avvicinarsi e vedere i ricercatori mentre svolgono il loro lavoro. Questo fossile ci consente di portare l’immagine delle persone impegnate nella scienza ad un livello successivo.”
Il Museo si è aggiudicato il prezioso reperto grazie all’organizzazione senza scopo di lucro Friends of the North Carolina Museum of Natural Sciences che tramite fondi privati, lo ha acquistato per 6 milioni di dollari e che lo ha donato alla collezione di paleontologia dei vertebrati del museo.
Il prossimo anno dunque inizierà la costruzione del SECU DinoLab, il laboratorio che mostrerà in tempo reale ai visitatori, come un fossile di tale importanza, emerge dai sedimenti che lo hanno nascosto e protetto per milioni di anni, sino a farlo giungere davanti ai nostri occhi.
La dottoressa Lindsay Zanno, capo della sezione di paleontologia presso il North Carolina Museum of Natural Sciences ha spiegato che non sono ancora stati eseguiti studi su “questo esemplare. La conservazione è fenomenale e prevediamo di utilizzare ogni innovazione tecnologica disponibile per rivelare nuove informazioni sulla biologia di T-rex e triceratopi. Questo fossile cambierà per sempre la nostra visione di due dei dinosauri preferiti in tutto il mondo.”
Ph. Credit: North Carolina Museum of Natural Sciences via Twitter
Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…
Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…
I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…