News

T9: amico o nemico? Le gioie e i dolori del correttore automatico

La tecnologia, in modo particolare lo smartphone, è ormai sempre più indispensabile nella vita di tutti i giorni. Uno dei motivi principali è senza dubbio la facilità con cui ci permette di rimanere in contatto con le altre persone.

Su tutti abbiamo l’esempio di WhatsApp, il servizio di messaggistica che ci permette una comunicazione estremamente facile e veloce, anche dal punto di vista ortografico. Di fatto da ormai tanti anni è stato introdotto il correttore automatico, il così detto T9.

T9: amico o nemico?

Questo fantastico strumento è stato introdotto per aiutare le persone a non commettere errori. Che sia per distrazione o perché non conosciamo quel vocabolo, il T9 corre in nostro aiuto correggendoci. Ma possiamo davvero fidarci sempre del correttore?

La risposta è NO! Il suo scopo è quello di aiutare, ma purtroppo non sempre ci riesce a causa di due problemi. Il primo è che nel vocabolario riconosciuto dal sistema, non ci sono moltissime parole che usiamo nel quotidiano ma che dal punto di vista ortografico non sono corrette.

Leggi anche: il peggio di IFA 2019!

Il secondo motivo è che il sistema di riconoscimento della frase non sempre funziona benissimo, portando così il correttore automatico a suggerirci o in alcuni casi inserire delle parole che non hanno nulla a che fare con il contesto.

Dalle immagini potete capire come in alcuni casi è meglio diffidare dal correttore e rileggere sempre quanto scritto, in altri casi invece il correttore è indispensabile!

Speriamo che l’articolo vi sia piaciuto e vi abbia strappato un sorriso. Speriamo anche che non ci siano errori di battitura, ma nel caso ci siano, è colpa del T9!!

Daniele La Torre

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025