News

La tartaruga australiana con la cresta punk è in via di estinzione

Elusor macrurus, la tartaruga del fiume Mary, è una delle più grandi tartarughe d’acqua dolce dell’Australia. Questo rettile supera quasi 4 kg ed il suo guscio è lungo attorno ai 43 cm. Questa particolare tartaruga si è evoluta da un altra specie da cui si è separata circa 40 milioni di anni fa ed è l’unica specie nel suo genere. Può vivere fino a 100 anni ed in genere raggiunge la maturità sessuale attorno ai 20 anni. Il tratto distintivo di questo rettile è la sua cresta quasi punk, che in realtà non è altro che un fascio di alghe che le crescono sopra grazie ai lunghi periodi che trascorre in acqua.

 

Una cresta punk ed una coda multiuso

Riesce a trascorrere così tanto tempo in acqua grazie alla presenza di strutture simili a branchie sulla coda che le consentono di rimanere in apnea anche per due giorni e mezzo. E secondo l’ambientalista Marilyn Connell “il tratto di respirazione della coda attira molta attenzione”. Ma questa non è l’unica caratteristica e peculiarità della coda di questa tartaruga. Il maschio infatti dispiega una parte di questa coda multiuso anche nell’accoppiamento e viene anche usata per espellere i prodotti di scarto metabolici.

Questa specie ora classificata come minacciata dalla IUCN e da altri gruppi di conservazione delle specie, veniva venduta comunemente nei negozi di animali australiani negli anni ’60 e ’70. Per anni l’esperto di rettili australiano John Cann cercò di intuirne la specie o l’origine, fin quando non ne osservò una nel suo habitat naturale, il fiume Mary nel Queensland, l’unico dove questa tartaruga si trova in natura.

 

La conservazione e la salvaguardia della tartaruga del fiume Mary

Questa tartaruga è fortemente minacciata dall’attività umana e dai suoi naturali predatori. La popolazione di questi rettili infatti è costituita da esemplari molto anziani, dato che i predatori spazzano via tutte le uova. Per questo la Connel, a capo del progetto di conservazione delle tartarughe del fiume Mary nel distretto di Tiaro nel Queensland, si occupa con il suo team di proteggere i nidi delle tartarughe con cresta, presidiando quindi le rive del fiume Mary nella stagione riproduttiva, da ottobre a dicembre.

A rendere in un certo senso famosa questa tartaruga speciale, è stato Chris Van Wyk un fotografo che si è opposto alla proposta governativa di costruire una diga sul fiume Mary, un fiume ricco di fauna selvatica e luoghi incontaminati molto rinomati per lo snorkeling.

Per sensibilizzare le persone verso questo argomento Van Wyk ha scattato foto di animali a rischio, tra cui la tartaruga del fiume Mary che, grazie alla sua cresta punk, sono diventate virali alimentando la lotta contro il progetto della diga, che il governo ha abbandonato nel 2009.

Immagine: Foto di Chris Van Wyk (http://seawayblog.blogspot.com/2008/09/when-turtle-goes-punk-and-men-are-still.html)

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025