News

TEAC W-1200: quando le musicassette fanno parte del futuro

Un tuffo nel passato con un forte sguardo nel futuro, ecco che cos’è TEAC W-1200, un registratore a cassetta con alte prestazioni che si proietta però nell’era dell’audio digitale. L’idea di questo strumento è nata dal crescente interesse delle generazioni più giovani, quelle che in realtà le musicassette non le hanno mai conosciute, per la musica analogica che ha un suono più caldo. Il TEAC W-1200 consente inoltre una facile registrazione e la possibilità di creare dei mix-tape.

Uno strumento che permette non solo la registrazione di suoni molto vicini all’originale, ma dispone anche di un’ampia gamma di strumenti aggiuntivi. Tra questi vi sono la registrazione di note vocali, ad esempio durante la registrazioni di conferenze o altri eventi, la registrazione da analogico (musicassetta) a digitale (computer) e persino la possibilità di fare Karaoke.

 

Le caratteristiche del TEAC W-1200

Il TEAC W-1200 è quindi un registratore con doppia cassetta, presenta infatti due alloggiamenti unidirezionali per musicassette. A questi si aggiungono un mixaggio microfonico, un uscita digitale USB.

Nel TEAC W-1200 si nota tutta l’esperienza pluridecennale della casa produttrice nel campo delle registrazioni audio, con un eccellente qualità e semplicità di utilizzo, ed un ottimo sistema di riduzione del rumore di fondo. Inoltre ha un elevata qualità dell’audio digitale, con una qualità pari a quella di un CD (fino a 48kHz/16-bit PCM) che viene trasmessa ad un computer tramite cavo USB, consentendo l’archiviazione digitale della vostra libreria di musicassette. Potrete quindi tornare a godervi la musica delle vostre vecchie cassette, trasformando tutta la vostra libreria musicale analogica in digitale, consentendovi di riprodurla sul vostro lettore Mp3, cellulare, iPod o in macchina, o su qualsiasi altro dispositivo per l’ascolto di musica in digitale.

Inoltre potranno essere anche riprodotte le cassette che in originale erano state registrate con il Dolby B NR, consentendone il corretto ascolto. Con il TEAC W-1200 si potrà anche modificare la velocità di riproduzione ed i misuratori di livello inclusi, consentono invece la regolazione dei livelli di registrazione. Per il tasto REC/PLAY è prevista anche una funzione timer, che ne consente l’utilizzo anche con timer di terze parti.

Il costo del TEAC W-1200 è di 499 €.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Oppo lancia A5 Pro 5G e 4G: smartphone di fascia media super resistenti

Oppo, azienda leader nel settore della tecnologia mobile (e non solo), ha oggi lanciato Oppo A5 Pro 5G e Oppo…

17 Aprile 2025

Vitamina K e memoria: una carenza può accelerare il declino cognitivo negli anziani

Con l’avanzare dell’età, è normale osservare un leggero calo della memoria e delle capacità cognitive. Tuttavia, nuovi studi suggeriscono che…

17 Aprile 2025

Galassie nascoste scoperte: una chiave per il mistero dell’energia

Una nuova finestra sull’universo si è appena aperta grazie a un’immagine rivoluzionaria ottenuta nel lontano infrarosso. Un team di astronomi,…

17 Aprile 2025

Recensione Ultimate Ears Miniroll: tanta potenza in piccole dimensioni

Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…

17 Aprile 2025

Chemioterapia e cervello: come i trattamenti oncologici alterano la connettività cerebrale

Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…

16 Aprile 2025

I diamanti nascosti rivelano i segreti del mantello terrestre

I diamanti che si formano nelle profondità della Terra sono vere e proprie capsule del tempo, conservando al loro interno…

16 Aprile 2025