Foto di Sara Tissi da Pixabay
Perché i bambini piangono? Questa è ovviamente la domanda più comune che si fanno i neo genitori. Ora un nuovo device, basato sull’Intelligenza Artificiale, è in grado di capire il perché un bimbo piange. Si chiama Qbear ed è circolare e rivestito in silicone, con un software analizza le emissioni vocali per determinare se il bambino è affamato, stanco, ha bisogno di conforto o ha un pannolino sporco.
Lo fa in soli 10 secondi con una precisione pari al 95%. Questo nuovo dispositivo è stato presentato al CES a Las Vegas. Alla base di Qbear c’è un’applicazione che dovranno installare i genitori dei bambini sui loro smartphone: al suo interno sono presenti tanti dati tra cui aggiornamenti sul livello di comfort del bambino ed anche la temperatura della stanza.
Proprio l’integrazione con l’intelligenza artificiale permette a QBear di adattarsi alle esigenze e le abitudini del bambino: può ad esempio riprodurre determinati suoni per farlo addormentare quando è il momento di dormire, o un rumore brevettato simile a quello dell’utero materno. Inoltre, Q-bear può anche rilevare il livello di disagio di un bambino per consentire ai genitori di comprendere meglio la situazione di salute del loro bambino. È un prodotto pensato come assistente a supporto dei genitori dei neonati.
È progettato utilizzando un’architettura di deep learning a 18 livelli ed elabora la modalità di pre-addestramento della GPU attraverso oltre 10.000 righe di dati sul pianto dei bambini e combina anche la tecnologia dell’algoritmo di pre-elaborazione. I genitori possono utilizzare l’app per salvare le informazioni del loro bambino senza preoccuparsi di eventuali violazioni dei dati. Lo speciale design del rack può adattarsi a tutte le culle che soddisfano le normative di mercato ASTM F1169. E il design in morbido silicone assicura che il bambino non si ferisca in caso di urti accidentali alla testa. Il cavo di alimentazione in silicone rende impossibile per un bambino estrarre il cavo di alimentazione, garantendo la sicurezza.
Tutti i dati fisici sono archiviati nel database integrato di Q-bear ed è possibile accedere tramite Bluetooth solo al telefono cellulare dell’assistente associato. Non è necessario preoccuparsi di fughe di dati o hack e la privacy degli utenti è completamente protetta. Oltre alla varietà integrata di ninne nanne e al rumore bianco brevettato, può anche scaricare audiolibri e filastrocche. I genitori possono registrare i propri contenuti e caricarli anche su Q-bear.
Foto di Sara Tissi da Pixabay
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…
Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…
Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…