Categorie: News

Teens e social media: come la Generazione Z sta ridefinendo il rapporto con le piattaforme digitali

Gli adolescenti di oggi stanno utilizzando i social media in modo diverso rispetto alle generazioni precedenti. Molti adolescenti, infatti, stanno cercando di creare un ambiente online più privato e intimo, piuttosto che cercare di acquisire un gran numero di seguaci.

In particolare, molti adolescenti stanno utilizzando le “stan” account, ovvero account social media creati per seguire e interagire con artisti, celebrità e altri influencer. Questi account, spesso anonimi, sono utilizzati per condividere immagini, video e commenti riguardanti il soggetto in questione, creando una sorta di comunità intorno alla figura seguita.

Ma non si tratta solo di seguire le celebrità. Molte stan account sono utilizzate anche per creare connessioni più forti e intime tra gli adolescenti. Questi account possono essere utilizzati per condividere esperienze personali e pensieri profondi, creando un senso di comunità tra i follower.

Ciò dimostra come gli adolescenti stiano cercando di utilizzare i social media in modo più intimo e personale, piuttosto che cercare di ottenere il maggior numero possibile di follower. Questo potrebbe essere dovuto anche al fatto che molti adolescenti sono stanchi del mondo dei social media, con tutti i suoi effetti negativi sul benessere mentale e l’autostima.

Tuttavia, non tutti gli adolescenti stanno utilizzando i social media in modo simile. Molti continuano a cercare l’approvazione degli altri attraverso i like e i commenti, mentre altri stanno cercando di utilizzare i social media in modo più creativo, condividendo arte, musica e altri contenuti originali.

Inoltre, molti adolescenti stanno cercando di utilizzare i social media per creare cambiamenti positivi nella società, utilizzando le piattaforme per sensibilizzare e mobilitare l’opinione pubblica su questioni sociali e politiche.

In generale, gli adolescenti di oggi stanno utilizzando i social media in modo più consapevole e critico rispetto alle generazioni precedenti. Stanno cercando di creare un ambiente online più intimo e personale, in cui possono condividere esperienze e connettersi con gli altri in modo significativo. Tuttavia, ci sono ancora molti aspetti negativi del mondo dei social media che devono essere affrontati, come il cyberbullismo, la dipendenza e la mancanza di privacy. Spetta a tutti noi, adulti e adolescenti, lavorare insieme per creare un ambiente online più sano e sicuro per tutti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025