Foto di Debby Hudson su Unsplash
Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi. Le cosiddette “chiamate mute” sono diventate una costante per molte persone, ma cosa si nasconde dietro a questo fenomeno apparentemente innocuo?
Molte telefonate mute non sono fatte da persone reali, ma da sistemi automatizzati utilizzati da call center o truffatori. In gergo si parla di ping call o ghost call: servono a verificare se un numero è attivo e raggiungibile, oppure a registrare la voce della persona per usi fraudolenti.
Altre volte si tratta di “chiamate di sondaggio“, in cui il software testa l’orario migliore per richiamare con un operatore umano.
Nel caso delle truffe telefoniche, il silenzio non è casuale. Alcuni algoritmi registrano la tua voce quando dici “pronto”, “sì” o “mi sente?”, per poi riutilizzarla in contesti fraudolenti. Anche se non si tratta di un attacco diretto, è un passo pericoloso per la raccolta di dati vocali.
In altri casi, la chiamata termina subito dopo la risposta: è un tentativo di far richiamare l’utente, spesso verso numeri a pagamento o internazionali.
Una singola chiamata muta può essere innocua, ma una frequenza elevata potrebbe indicare che il numero è finito in liste automatiche. Queste liste vengono condivise, vendute o sfruttate per campagne di spam e frodi.
È importante non richiamare numeri sconosciuti e non fornire mai informazioni personali dopo una chiamata muta.
Foto di Debby Hudson su Unsplash
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…