Truffe telefoniche pericolosissime: 5 numeri da ignorare, ecco le istruzioni

Date:

Share post:

Tornano le truffe telefoniche pericolosissime per il credito degli utenti. In queste ore tantissimi utenti nel nostro Paese stanno segnalando delle chiamate provenienti da numeri fissi con prefisso milanese (“02”, per intenderci), che a detta della Polizia di Stato vanno evitati come la peste. Oggi vogliamo condividere con voi, pertanto, i numeri che potete visualizzare sul vostro telefono di casa per le chiamate in entrata che vanno assolutamente ignorati, ma anche alcune precisazioni per evitare il panico in eccesso.

Truffe telefoniche, come difendersi

L’Autorità garante delle comunicazioni ha già aperto un’istruttoria, con il chiaro intento di capire se il bug che ha generato le truffe telefoniche è legato agli operatori. Fatto sta che, prendendo in esame le segnalazioni più frequenti da parte del pubblico, al momento è stato annunciato di fare attenzione soprattutto ai seguenti numeri:

+39 02 692927527

+39 02 22198700

+39 02 80887028

+39 02 80887589

+39 02 80886927 

Occhio però, perché i suddetti numeri potrebbero cambiare nel giro di poche ore considerando il modus operandi da parte di coloro che sono soliti organizzare queste truffe telefoniche.

Truffe telefoniche
Truffe telefoniche

Insomma, il consiglio è quello di non rispondere a numeri di questo tipo (volendo anche a numeri simili) nel caso in cui il mittente sia sconosciuto. Dovesse trattarsi di qualcosa di importante, e quindi non di truffe telefoniche, con ogni probabilità sarete contattati tramite il vostro numero di cellulare. Allo stesso tempo, però, una volta fatta questa doverosa premessa è opportuno chiarire anche alcuni concetti per evitare che si scateni il panico qui in Italia.

Considerando il fatto che le truffe telefoniche di questo tipo sono concepite per attingere dal nostro credito, o in alternativa facendo schizzare le nostre bollette, va detto che fino a quando non richiamerete questi numeri non correrete alcun rischio. Insomma, rispondendo a questi numeri non dovreste incappare in brutte sorprese, anche se resta consigliabile ignorare i suddetti numeri.

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...