News

Telegram, le videochiamate ora possono includere 1000 partecipanti

Telegram ha annunciato le ultime nuove funzionalità e miglioramenti  che arriveranno a breve sull’applicazione. L’argomento principale in questo caso riguarda le videochiamate. Dopo aver lanciato le videochiamate di gruppo il mese scorso, queste sessioni sono ora in grado di contare fino a 1.000 spettatori. Il numero massimo di persone in grado di partecipare e trasmettere alla videochiamata rimane a 30, ma ora puoi avere abbastanza pubblico per “qualsiasi cosa, dalle lezioni online alle battaglie rap dal vivo”, secondo la compagnia. Un po’ come se fosse Zoom o Microsoft Teams, molto utilizzate durante la didattica a distanza.

 

La nuova funzionalità di Telegram

Anche i videomessaggi verranno ora trasmessi a una risoluzione più elevata e sarà possibile ingrandire lo spazio di riproduzione. Durante la registrazione dei tuoi videomessaggi, inoltre, Telegram afferma che l’audio dal tuo dispositivo continuerà a essere riprodotto, “così ora puoi cantare le tue canzoni preferite o rispondere senza mettere in pausa il tuo podcast”. Sarà anche possibile ingrandire la registrazione con la fotocamera posteriore del telefono, una funzione prima assente e che ha fatto storcere il naso a molti utenti.

Altre aggiunte includono la condivisione dello schermo per le videochiamate singole (con audio dal dispositivo di chiunque stia trasmettendo), l’opzione per l’eliminazione automatica dei messaggi dopo un mese (l’opzione più lunga era in precedenza una settimana) e la modalità disegno più precisa. Telegram ha anche migliorato l’esperienza utente con animazioni per la schermata quando si inviano messaggi su Android; su iOS questa nuova funzionalità era già stata implementata in passato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025