Array

WhatsApp fa le Videochiamate, Telegram no. Ma ecco cinque motivi per cui è sempre meglio

Date:

Share post:

Telegram VS WhatsApp, qual è meglio? WhatsApp ha rubato il cuore di quasi un miliardo di persone in tutto il Mondo, che la usano per messaggiare con parenti, amici e colleghi. La app rilevata dal creatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ogni anno allieta i suoi tanti utenti con sempre nuove accattivanti novità come l’ultima delle Videochiamate. Eppure c’è chi resta fedele ad un’altra app di messaggistica: Telegram. Infatti, c’è chi ritiene che quest’ultima sia pure meglio di WhatsApp, per almeno cinque motivi che vi elenchiamo di seguito.

Telegram meglio di WhatsApp: registrazione e gestione dei contatti più semplice

Partiamo dal primo punto a favore di Telegram rispetto a WhatsApp: la semplicità. Già a partire dalla registrazione. WhatsApp non richiede nulla, se non il numero di telefono. Dunque addio a solite registrazioni con email e password. Quanto ai contatti, sono in automatico quelli della rubrica. Bene, Telegram fa le stesse cose. Anzi, di più. Infatti, permette di aggiungere una username al contatto, al fine di essere trovati anche dalle persone estranee. Proprio come si trattasse di una chat.

Il grande vantaggio di ciò sta proprio nella privacy: potrete aggiungere una persona sconosciuta su Telegram senza bisogno di dargli il vostro numero di telefono. Esiste poi la possibilità di inserire sul vostro blog il link https://telegram.me/username che darà vita automaticamente a una finestra di chat.

telegram

Telegram raggiungibile su ogni piattaforma

WhatsApp dal PC è difficilmente utilizzabile. Telegram va ben oltre. Può infatti essere utilizzato anche da remoto, scaricando l’applicazione, inserendo il numero e digitando il nuovo codice ricevuto sul cellulare con quel numero. Ecco che potrete utilizzare tranquillamente e in modo sincronizzato Telegram su più dispositivi. Ancora, avete accesso a informazioni dettagliate sulla posizione ed l’IP di chi si è connesso mediante il vostro numero. Ancora una volta, un punto in più anche per la questione privacy rispetto a WhatsApp.

Su Telegram condivisioni di grandi file

Come sappiamo, su WhatsApp è possibile inviare tanti tipi di file per un massimo di 16 MB. Con Telegram è possibile inviare qualsiasi file, entro 1,5 GB. Ciò significa inviare file in archivi zip (interi album di canzoni ad esempio) e perfino inviare un film.

meglio telegram o whatsapp

Telegram meglio di WhatsApp sulla privacy

Come già intuito da quanto detto fino ad ora, Telegram offre maggiore sicurezza quanto a privacy rispetto a WhatsApp. Siete ancora poco convinti? Basta fare un altro esempio: l’app dal simbolo di una freccia su sfondo blu ha sfidato gli hacker offrendo una ricompensa di 200mila dollari a chiunque fosse in grado di decriptare il contenuto di un messaggio. Dopo più di un anno nessuno ci è riuscito e il team ha alzato la posta in palio fino a 300mila dollari, facilitando pure il compito agli hacker. Ebbene, ancora nessuno ci è riuscito.

Leggi anche: Telegram: arrivano Siri e i giochi nelle chat

Su Telegram maggiori personalizzazioni rispetto a WhatsApp

Infine, Telegram offre maggiori possibilità di personalizzare l’utilizzo da parte dell’utente. Se è vero che su WhatsApp è possibile creare gruppi di 256 contatti, è anche vero che l’altra app i gruppi contengono fino a 200 partecipanti. Tuttavia, è possibile aggiornare il vostro gruppo a Supergruppo, capace di contenere fino a mille utenti. Quanto alle emoji, se è vero che WhatsApp ne fornisce sempre di nuovi, Telegram permette anche di creare sticker personalizzati.

Leggi anche: Whatsapp è davvero l’;app mobile più attenta alla nostra privacy?

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...