Telescopio TMT: i cittadini hawaiani insorgono a difesa del suolo sacro

Date:

Share post:

Alcuni manifestanti e alcune delle stesse autorità hawaiane stanno promuovendo numerose iniziative per contrastare i piani che prevedono la costruzione di un telescopio sulla cima di una montagna che alcuni hawaiani nativi considerano sacra. I dimostranti hanno formato un blocco per impedire l’accesso alla montagna più alta delle Hawaii, il Mauna Kea. Il governatore David Ige ha firmato un proclama di emergenza, dando ai funzionari delle forze dell’ordine maggiori spazi di manovra al fine di interrompere il blocco.

 

Non si fermano le proteste contro la costruzione del telescopio spaziale TMT

Il Thirty Meter Telescope (TMT) sarebbe tra i telescopi più grandi al mondo. Il progetto da 1,4 miliardi di dollari è stato a lungo fonte di controversie tra la popolazione delle Hawaii, dal momento che i manifestanti ritengono non solo che esso violerebbe il terreno sacro, ma anche che causerebbe seri danni ambientali. Il lavoro era stato precedentemente sospeso dopo le proteste del 2015, ma la Corte Suprema ha deciso ad ottobre che la costruzione sarebbe dovuta proseguire.

telescopio

Le proteste di questa settimana, guidate da un gruppo di nativi hawaiani, sono iniziate dopo che le autorità hanno annunciato che i lavori di costruzione del TMT avrebbero a breve avuto il via. Durante la terza giornata di proteste di mercoledì, oltre 1.000 persone si sono unite al blocco, secondo i resoconti dei media locali. Ma i funzionari sostengono che anche se i manifestanti hanno ritardato i loro piani, non sono riusciti ad interrompere il progetto.

 

La popolazione teme non solo la violazione del suolo sacro, ma anche seri danni ambientali

La polizia ha peraltro arrestato diverse persone che si erano rifiutate di sbloccare la strada, fatti che hanno spinto il governatore Ige ad emettere la proclamazione di emergenza. “Questo provvedimento emergenziale fornisce alle forze dell’ordine maggiore flessibilità e autorità per chiudere più aree e limitare l’accesso alla montagna“, ha dichiarato. “Ciò consentirà alle forze dell’ordine di migliorare la gestione del sito e delle aree circostanti e di garantire la sicurezza pubblica“.

telescopio

Mauna Kea è un vulcano inattivo. Non ci sono attualmente limiti legali alla costruzione del telescopio sul sito e l’opposizione alla costruzione è iniziata decenni or sono poiché molti indigeni la considerano una montagna sacra. Ma per gli scienziati, i cieli senza nuvole, il basso vapore atmosferico e altre condizioni lo rendono tra i migliori siti al mondo per l’astronomia.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...