News

Terra, scoperte alcune strutture diffuse intorno al nucleo

I geofisici dell’Università del Maryland hanno analizzato migliaia di registrazioni di onde sismiche, onde sonore che viaggiano attraverso la Terra, per identificare gli echi dal confine tra il nucleo fuso della Terra e lo strato di mantello solido sopra di esso. Gli echi rivelarono strutture eterogenee più diffuse, aree di roccia insolitamente densa e calda,  al confine tra il nucleo e il mantello di quanto precedentemente noto.

Gli scienziati non sono sicuri della composizione di queste strutture e studi precedenti hanno fornito solo una visione limitata di esse. Una migliore comprensione della loro forma ed estensione può aiutare a rivelare i processi geologici che avvengono nelle profondità della Terra. Questa conoscenza può fornire indizi sul funzionamento della tettonica a zolle e sull’evoluzione del nostro pianeta.

 

Le nuove strutture scoperte vicino al nucleo della Terra

La nuova ricerca fornisce la prima visione completa del confine nucleo-mantello su una vasta area con una risoluzione così dettagliata. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science. I ricercatori si sono concentrati sugli echi delle onde sismiche che viaggiano sotto il bacino dell’Oceano Pacifico. La loro analisi ha rivelato una struttura precedentemente sconosciuta sotto le vulcaniche Isole Marchesi nel Sud Pacifico e ha mostrato che la struttura sotto le Isole Hawaii è molto più grande di quanto precedentemente noto. Ciò può portare a fare grandi ed interessanti scoperte in futuro.

“Guardando migliaia di echi al contorno del mantello centrale contemporaneamente, invece di concentrarci su alcuni alla volta, come di solito, abbiamo ottenuto una prospettiva totalmente nuova”, ha detto Doyeon Kim, un borsista post-dottorato nel Dipartimento UMD di Geologia e autore principale dell’articolo. “Questo ci sta dimostrando che la regione di confine nucleo-mantello ha molte strutture in grado di produrre questi echi, e questo era qualcosa che non avevamo realizzato prima perché avevamo solo una visione ristretta.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025